L'argomento

Dichiarazione dei redditi 2022: online i 730 precompilati

Il modello 730 della dichiarazione dei redditi
24 Mag 2022

Inizia oggi con la pubblicazione on-line di oltre 30 milioni di dichiarazioni dei redditi precompilate, la stagione del 730 per i contribuenti. L’obiettivo dell’Agenzia delle Entrate è coinvolgere un numero sempre maggiore di italiani ad usufruire di questo servizio. Già nel 2015, l’Agenzia delle Entrate ha lanciato la rivoluzione della precompilata in cui appaiono direttamente le principali voci di spesa detraibili da quelle sanitarie a quelle scolastiche. Utilizzando le proprie credenziali Spid o analoghe sarà possibile inviare il 730 precompilato dal 31 maggio al 30 settembre. Dato importante da sottolineare: le dichiarazioni accettate senza modifiche l’anno scorso sono state 4,2 milioni, il 22,3% del totale, sette anni fa era appena il 5,8%. Lo scorso anno le spese sanitarie sono passate dai 718 milioni a oltre un miliardo con un effetto rimbalzo legato alla pandemia. Nel 2020 infatti visite mediche, esami e interventi si erano drasticamente ridotti per effetto dell’emergenza sanitaria. Una vera e propria esplosione hanno avuto poi le spese detraibili per ristrutturazioni edilizie, trainate dai diversi bonus: sono oltre 10 milioni con un aumento del 36%. Ma l’aumento più significativo in termini percentuali ha riguardato le spese scolastiche, detraibili al 19% (con un bonus in media di 79 euro a famiglia): quest’anno è obbligatorio comunicarle al Fisco. Ne sono state censite più di 450mila rispetto alle 4.600 dell’anno scorso. Triplicate inoltre le comunicazioni relative alle erogazioni liberali (che sono 1,6 milioni nel 2021). I dati caricati in automatico vanno comunque verificati, con particolare attenzione alle novità come i bonus edilizi. La precompilata è una preziosa base di partenza che aiuta ad ottenere i rimborsi spettanti che magari ci si era dimenticati.

 

foto Siciliani-Gennari/Sir

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025