Filtra per rubrica:

Letteratura

«Un libro in terrazza», a Taranto gli scrittori di Puglia del momento

A parlar di romanzi e racconti con autori di prestigio. Nel cuore della città vecchia di Taranto torna la rassegna letteraria «Un libro in terrazza»: dal 3 al 29 luglio quattro incontri al tramonto, alle ore 20, sullo splendido belvedere del duomo di San Cataldo organizzati dall’associazione Symbolum ets con il Presìdio del libro ‘Rosa […]

Mercoledì 31 e giovedì 1 agosto, due presentazioni per la rassegna Moonbooks al Gatto matto

Doppio appuntamento questa settimana di ‘Moonbooks – libri sotto la luna’, ciclo di incontri pensato per promuovere la creatività letteraria, incoraggiando – attraverso la conoscenza del nostro patrimonio editoriale – le esperienze di scrittura maturate sul territorio tarantino. Al ‘Gatto Matto – vineria bandita’ (viale Jonio, 355), mercoledì 31 e giovedì 1° agosto alle ore […]

Mercoledì 24, per Moonbooks - libri sotto le stelle, ‘Ti presento il lupo’ di Valentina Pierro

“Ti presento il lupo” è il titolo del libro di Valentina Pierro che sarà presentato mercoledì 24 alle ore 21, al Gatto matto – vineria bandita (viale Jonio, 355) per la rassegna letteraria ‘Moonbooks, libri sotto la luna’. A moderare la serata Gaia Favaro, scrittrice e poetessa tarantina, e le immancabili ideatrici e curatrici della […]

Al Gatto matto, doppio appuntamento con Moonbooks: mercoledì 10, Mara Venuto, giovedì 11, Alessandro Forresu

Doppio appuntamento questa settimana di ‘Moonbooks – libri sotto la luna’, ciclo di incontri pensato per promuovere la creatività letteraria, incoraggiando – attraverso la conoscenza del nostro patrimonio editoriale – le esperienze di scrittura maturate sul territorio tarantino. Al ‘Gatto Matto – vineria bandita’ (viale Jonio, 355), mercoledì 10 e giovedì 11 alle ore 21, […]

La città dei libri: il progetto dell’associazione Pablo Neruda

Sarà presentato alla comunità tarantina giovedì 11 luglio alle 19.30 nella sede della Lega navale sul lungomare di Taranto

Giovedì 13, al Gatto matto, primo incontro di 'Moonbooks'

La rassegna letteraria, ideata e curata da Alessia Amato e da Elvira Nistoro, esordisce con una silloge poetica di Silvia Ruggiero

Il ministero della Cultura ha pubblicato il bando per la Capitale italiana del libro 2025

È stato pubblicato sul sito della direzione generale ‘Biblioteche e diritto d’autore’ del ministero della Cultura il bando per il conferimento del titolo di Capitale italiana del libro per l’anno 2025. Questo prestigioso riconoscimento sarà conferito al Comune che abbia al meglio realizzato gli obiettivi del miglioramento dell’offerta culturale, della crescita dell’inclusione sociale e del […]

“La dea dell’arpa”, l’omaggio letterario a Claudia Lamanna

La sua grande passione è lo sport. Che da anni racconta per il nostro giornale, con passione e professionalità; ma Paolo Arrivo non disdegna neanche la musica, nel suo linguaggio universale, come punto di contatto tra la dimensione terrena e quella divina. Ne è la riprova il suo ultimo lavoro intitolato “La dea dell’arpa”. Un […]

Scrittori, profeti, gente comune: i campioni della pace

Molti libri confermano che anche il piccolo, povero singolo può iniziare una catena di pace e di resistenza all’odio

La poetessa tarantina Maria Miraglia ad Assisi a parlare di pace

“Regalami la pace” è stato il tema del convegno letterario al quale è stata invitata, alla presenza del sindaco Proietti

L’elogio della lentezza prima del tempo: lo sguardo dolente e talvolta profetico di Milan Kundera

La scomparsa di Milan Kundera, che era nato a Brno nel 1929, non significa solamente la perdita di un grande scrittore, ma una frattura nello spazio tempo del secolo breve: i suoi libri, anche il celebre “L’insostenibile leggerezza dell’essere” (1984) rappresentano infatti uno dei quadri più critici, radicali, e nel contempo oggettivi di un tempo […]

Il calcio secondo Lorenzo Tomaselli: un fuoco sempre acceso

Un viaggio a ritroso nei momenti più gioiosi. Nel passato calcistico, per far riemergere fatti e testimonianze che non possono finire nel dimenticatoio. Questo ed altro è “Rotola pallone…non fermarti mai” di Lorenzo Tomaselli. Il libro indaga sul rapporto personale dell’Autore con la cosiddetta sfera magica, che ha rappresentato una fetta consistente della sua vita. […]