Filtra per rubrica:

Cinema

“Nuovo Cinema Paradiso”, giù le mani dal capolavoro

Trasformare il film in una serie tv. Ci abbiamo creduto la scorsa estate, come ad una possibilità concreta, con tanto di titolo, puntate e argomenti. Il progetto di lavorare su “Nuovo Cinema Paradiso” resta in piedi ma allo stadio puramente embrionale. Lo ha chiarito, qualche settimana fa, Giuseppe Tornatore. Diceva che si tratta di un […]

Nel bene e nel male, Napoli alla ribalta in “Nostalgia” di Martone

Tornare a casa dopo tanto tempo: scoprire, a sorpresa, che tutto è immutato, all’esterno; credere erroneamente che non siano cambiate neanche le persone. È quanto accade al personaggio di Felice Lasco in “Nostalgia”. Un film che accende i riflettori sulla bellezza di Napoli, e sul dramma. Guardato in questi giorni, l’ultima opera cinematografica del regista […]

Con “Il sol dell’avvenire” Nanni Moretti firma il suo “8½” giocato tra ironia e malinconia

L’ultima Palma d’oro che l’Italia ha vinto al Festival di Cannes risale al 2001, ed è quella per “La stanza del figlio” di Nanni Moretti. A distanza di ventidue anni si torna a sperare proprio con un altro suo film, “Il sol dell’avvenire”, dal 20 aprile in 500 copie nei cinema italiani con 01 Distribution, […]

Ritratti familiari tra commedie, drammi di matrice politico-sociale e fantasy

Ritratti familiari giocati tra commedie, drammi di matrice politico-sociale e fantasy. Un filo rosso che corre lungo tre titoli nelle sale a fine marzo. Dopo un passaggio al Bari international film festival, è nei cinema “Quando” di Walter Veltroni con Neri Marcorè e Valeria Solarino, sguardo tragicomico striato di nostalgia che ripercorre la storia del […]

Martedì 28, c’è “Chiara” al Mysterium film

Dopo il debutto con “Le otto montagne” di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (martedì scorso), martedì 28 marzo torna Mysterium Film con “Chiara” di Susanna Nicchiarelli, in programmazione al Cinema-teatro Orfeo di Taranto alle 20.00. Anche questo titolo è stato selezionato da Massimo Causo e Adriano Di Giorgio che introdurranno la proiezione del film. […]

Sguardi del giornalismo d’inchiesta

Il racconto del giornalismo di inchiesta nel cinema hollywoodiano costituisce un nutrito filone. Tra i capisaldi “Quarto potere” (1941) di e con Orson Welles e “Tutti gli uomini del presidente” (1976) di Alan J. Pakula con Dustin Hoffman e Robert Redford. Il coraggio della verità Nel corso degli anni Duemila, sono poi da menzionare “Good […]

“Non così vicino” con Tom Hanks, l’action Marvel “Ant-Man and the Wasp: Quantumania”

Ce n’è per tutti i gusti: ricca è infatti l’offerta della settimana al cinema. In sala il dramedy di respiro familiare “Non così vicino” di Marc Foster con un sempre magnifico Tom Hanks, l’adattamento del bestseller “L’uomo che metteva in ordine il mondo” di Fredrik Backman. Ancora, il kolossal “Ant-Man and the Wasp: Quantumania” di […]

Addio Gina Lollobrigida, indimenticata Bersagliera

Per sempre Bersagliera. Addio all’icona del cinema italiano Gina Lollobrigida, che si è spenta a Roma lunedì 16 gennaio, all’età di 95 anni. Originaria di Subiaco, nata il 4 luglio del 1927, Lollobrigida è stata una delle prime stelle del cinema italiano del Dopoguerra, che riuscì a splendere sfavillante fino a Hollywood come le colleghe […]

Nelle sale, la commedia “Il Grande Giorno” con Aldo, Giovanni e Giacomo

Natale al cinema. Dopo “Avatar. La via dell’acqua” di James Cameron e “The Fabelmans” di Steven Spielberg, un altro titolo atteso nel periodo delle feste è la commedia italiana “Il Grande Giorno” di Massimo Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo, in uscita dal 22 dicembre in 600 copie con Medusa Film e in collaborazione con […]

Fa tappa a Taranto la carovana di Cinemadamare

Il più grande raduno itinerante internazionale di filmmaker da venerdì 16 nella città dei due mari

“Avatar. La via dell’acqua” di James Cameron: un grande racconto epico, ecologista e spirituale

Con questo ultimo lavoro, il regista canadese supera se stesso con un’opera che narrativamente si dimostra più matura, stratificata e poetica, trovando il tratto di eccellenza nella dimensione visiva, così immersiva e coinvolgente

Ha preso il via la sesta edizione della Mostra del cinema di Taranto

Ha preso il via la sesta edizione della Mostra del Cinema di Taranto che quest’anno ha come titolo «Mediterraneo Uno»: cultura, storia e immagini dei Paesi bagnati dal «Mare nostrum», con un affaccio anche al Medioriente. Convegni, workshop, talk e 40 proiezioni di film. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e si terranno nella città vecchia […]