Il punto Approfondisci

Fermare la violenza di genere: firmata un'intesa tra enti e istituzioni

Promuovere nella scuola azioni di sensibilizzazione, per contrastare il fenomeno delle violenze di genere; raccogliere e diffondere i dati che segnalino discriminazioni sul posto di lavoro, molestie o abusi sessuali; fornire consulenza in materia di diritti di pari opportunità: questi i compiti principali affidati al coordinamento della consigliera di Parità. Oltre a condividere le buone […]

Ai funerali del giovane musicista ucciso a Napoli
mons. Battaglia: “Dinanzi alla bara di questo nostro amico nessun adulto di questa città può dirsi assolto!”

“Dinanzi alla bara di questo nostro giovane amico nessun adulto di questa città può dirsi assolto!”. Lo ha detto, ieri pomeriggio,  l’arcivescovo di Napoli, mons. Mimmo Battaglia, durante le esequie del giovane Giovanbattista Cutolo, detto Gigiò, nella chiesa del Gesù Nuovo. “Giovanbattista, figlio e fratello mio, accetta la mia richiesta di perdono! Perché sono colpevole […]

Tagli del “reddito”: una gestione assurda. Ficocelli: i Servizi sociali presi d'assalto

Com’era da immaginarsi, gli effetti del tagli del reddito di cittadinanza si stanno riversando in maniera drammatica sul Comuni. Soprattutto a causa dei messaggi giunti ai percettori via sms, i quali avvisavano della sospensione e della presa in carico da parte dei Servizi sociali. Una notizia che ha scatenato una vera e propria bagarre da […]

I dolci “Sorrisi” dei detenuti

La preparazione di biscotti e friselle in carcere, nell’ambito del progetto “Fieri Potest Pastry Lab”

L'inquietante, e fondato, allarme della Uil: La crisi al Sud come una bomba sociale

La crisi del Sud come una bomba sociale. A sostenerlo, in una lunga e articolata nota, è il coordinatore generale della Uil di Taranto, Pietro Pallini. “L’incapacità a governare le molteplici crisi, la scarsa governabilità della transizione, i pesanti riflessi sull’occupazione, il dato in crescita della cassa integrazione e le tante, troppe crisi d’azienda – […]

Al MuDi, il Taras Teatro Festival, scena antica e visioni contemporanee

Dal 29 settembre al primo ottobre, tre spettacoli su testi drammaturgici contemporanei, ispirati a temi del mondo classico con la direzione artistica del regista e attore tarantino Massimo Cimaglia

Al quartiere Tamburi un “Settembre in biblioteca”

Il progetto dell’associazione Marco Motolese è finanziato dal Comune di Taranto attraverso il bando ‘Periferie al Centro’

Dinamo Taranto, coach Orlando loda il gruppo: “Coeso, lavora tanto e con il sorriso”

Megan Mahoney, Michelle Greco, Giorgia Sottana: sono alcuni dei grandi nomi che hanno fatto grande il basket rosa ionico. Lì dove il pubblico più numeroso ha riempito gli spalti del PalaMazzola, si è avuta chiara ed immediata la percezione che al momento del tripudio massimo segue la discesa ripida, altrettanto rapida. Così è stato. Dopo […]

Al congresso internazionale dell'Aicl un incontro con la Romania ortodossa

La Romania ha ospitato, nei giorni scorsi, l’edizione 2023 del congresso internazionale dell’Aicl, l’Association internationale des critiques littéraires. Critici di diversi paesi si sono ritrovati a Targu Neamt per trattare il tema scelto per l’edizione 2023 del congresso: “Favola, storia, novelletta allegra, proverbio: fondi basilari per la creazione letteraria”. Targu Neamt, una località situata nell’incantevole […]

Yaroslava Ivaniuk, orgoglio ucraino della Nuovi Orizzonti

Ha tanta energia in corpo. E tutte le ragioni per intendere la pallacanestro non soltanto come espressione del talento di chi gioca, ma anche come sana valvola di sfogo, lei che proviene da Rivne, la città che al confine con la Bielorussia conta tante ferite e tanti orfani: Yaroslava Ivaniuk lascia trapelare tutta la propria […]

Nuove scoperte sulla Taranto antica dopo la mostra sul santuario dei Atena a Castro

La ricerca archeologica continua a fornire nuove scoperte sulla Taranto magnogreca. La mostra “Athenaion: Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro”, inaugurata nel dicembre scorso nel MarTa, aveva mostrato la “vicinanza” tra la Taranto magnogreca e l’antico centro sull’Adriatico. Le indagini archeologiche condotte a Castro a partire dall’anno 2000 e che erano […]