Francesco

Nuovi cardinali italiani, card. Zuppi: “Gratitudine al Papa, li accompagniamo nella preghiera”

30 Mag 2022

“Esprimiamo gratitudine a papa Francesco per il dono di cinque nuovi cardinali, figli delle nostre Chiese. Li accompagniamo nella preghiera perché – come ha ricordato il Santo padre – confermando la loro adesione a Cristo, possano aiutarlo nel ‘ministero di vescovo di Roma per il bene di tutto il santo popolo fedele di Dio’”. Il card. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, accoglie con gioia l’annuncio del papa, al termine del Regina Coeli, di tenere un Concistoro, il prossimo 27 agosto, per la creazione di 21 nuovi cardinali. Di questi, cinque sono italiani: monsignor Oscar Cantoni, vescovo di Como; mons. Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulaanbaatar (Mongolia); mons. Arrigo Miglio, arcivescovo emerito di Cagliari; padre Gianfranco Ghirlanda, professore di Teologia; mons. Fortunato Frezza, Canonico di San Pietro. “A nome delle Chiese che sono in Italia – aggiunge il card. Zuppi, nel comunicato diffuso dall’Ufficio nazionale della Cei per le comunicazioni sociali – auguro a ciascuno di loro di rispondere a questa chiamata con i sentimenti che il papa ci ha consegnato durante il Convegno di Firenze nel 2015: umiltà, disinteresse e beatitudine. Nella consapevolezza di essere servitori di un amore che ci precede e ci supera. La gioia del Signore è e sarà la nostra forza! Ai nuovi cardinali l’amicizia e l’affetto dell’episcopato italiano, insieme al ricordo nella preghiera”.

 

foto in evidenza: Siciliani-Gennari/Sir

Leggi anche
Ecclesia

Don Grimaldi nel ricordo di don Peppe Diana: “Il suo coraggio a combattere il male nasceva dall’essere prete e dalla sua fede”

“Io e don Peppe eravamo amici, ai tempi del seminario. Tante volte ci siamo scambiate idee pastorali. Dopo essere stati ordinati sacerdoti, lui è diventato parroco a Casal di Principe, sua città natale. È sempre stato un giovane sensibile ai problemi sociali. Porto nel cuore il ricordo di un giovane schietto, coraggioso, impegnato a fasciare […]

“Liberi di scegliere se migrare o restare” è il tema della prossima Giornata mondiale del migrante

“Liberi di scegliere se migrare o restare”. Questo il tema della 109ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che si celebra domenica 24 settembre, “con l’intenzione di promuovere una rinnovata riflessione su un diritto non ancora codificato a livello internazionale: il diritto a non dover emigrare, ossia – in altre parole – il diritto a poter […]

Il passato che ritorna: la Polonia in armi nel nuovo assetto europeo

La volontà di regolare i conti con Mosca si unisce al desiderio di riscattare aspirazioni geopolitiche che vengono dal passato
Hic et Nunc

Carenza d'acqua, Bevan (Unicef): “In Nigeria in pericolo la vita di 78 milioni di bambini per le crisi idriche”

“Mentre i leader mondiali e le organizzazioni del settore si riuniscono per la Conferenza Onu sull’acqua 2023, chiedo un’azione urgente per affrontare la crisi idrica in Nigeria. Secondo una nuova analisi dell’Unicef, 78 milioni di bambini in Nigeria sono i più esposti al rischio di una convergenza di tre minacce legate all’acqua: acqua, servizi igienici […]

Carenza d'acqua: “Finanziamenti insufficienti per i programmi delle Nazioni Unite”

Nel 2022 è stato soddisfatto meno del 30% degli appelli umanitari per i programmi legati all’acqua e ai servizi sanitari e igienci (Wash – Water Sanitation and Hygiene). Per finanziare completamente gli appelli, attraverso il sistema umanitario delle Nazioni Unite, sarebbero necessari altri 2,6 miliardi di dollari. È l’allarme lanciato da Azione contro la Fame […]

L'udienza generale di papa Francesco di mercoledì 22 marzo

L’Evangelii nuntiandi di San Paolo VI “è la magna carta dell’evangelizzazione nel mondo contemporaneo”, da “leggere o rileggere” perché ancora attuale, come se fosse stata scritta ieri. Lo ha detto papa Francesco, nella catechesi dell’udienza di oggi, pronunciata in piazza San Pietro e dedicata allo zelo apostolico. “L’evangelizzazione è più che una semplice trasmissione dottrinale […]
Media
22 Mar 2023
newsletter