Francesco

Papa Francesco: Il 27 agosto, Concistoro per la nomina di 21 nuovi cardinali

30 Mag 2022

“Il prossimo 27 agosto terrò un Concistoro per la nomina di nuovi cardinali”. Ad annunciarlo, a sorpresa, direttamente ai fedeli presenti domenica 29 in piazza San Pietro è stato il papa, al termine del Regina Caeli. Ventuno in totale le nuove porpore, di cui 16 cardinali elettori, cioè con diritto di voto in conclave. Ecco i loro nomi: mons. Arthur Roche, prefetto della Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei sacramenti; mons. Lazzaro You Heung Sik, prefetto della Congregazione per il clero; mons. Fernando Vérgez Alzaga, presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano; mons. Jean-Marc Aveline, arcivescovo metropolita di Marseille (Francia); mons. Peter Okpaleke, vescovo di Ekwulobia (Nigeria); mons. Leonardo Ulrich Steiner, arcivescovo metropolita di Manaus (Brasile); mons. Filipe Neri António Sebastião di Rosário Ferrão, arcivescovo di Goa e Damão (India); mons. Robert Walter McElroy, vescovo di San Diego (Usa); mons. Virgilio Do Carmo Da Silva, arcivescovo di Dili (Timor Orientale); mons. Oscar Cantoni, vescovo di Como (Italia); mons. Anthony Poola – Arcivescovo di Hyderabad (India); mons. Paulo Cezar Costa, arcivescovo metropolita dell’arcidiocesi di Brasília (Brasile); mons. Richard Kuuia Baawobr M. Afr, vescovo di Wa (Ghana); mons. William Goh Seng Chye, arcivescovo di Singapore (Singapore); mons. Adalberto Martínez Flores, arcivescovo Metropolita di Asunción (Paraguay); mons. Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulaanbaatar (Mongolia). Insieme a loro, papa Francesco ha voluto unire al Collegio cardinalizio altri cinque cardinali non elettori: mons. Jorge Enrique Jiménez Carvajal, arcivescovo emerito di Cartagena (Colombia); mons. Lucas Van Looy, arcivescovo Emerito di Gent (Belgio); mons. Arrigo Miglio, arcivescovo emerito di Cagliari (Italia); padre Gianfranco Ghirlanda, professore di Teologia; mons. Fortunato Frezza, Canonico di San Pietro”.

 

foto Vatican Media/Sir

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Pellegrinaggio alla tomba di San Cataldo dei gruppi carismatici

Nell’ambito della novena per i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo giovedì primo maggio si terrà il pellegrinaggio giubilare dei gruppi carismatici alla tomba del santo vescovo irlandese. Alle ore 17 ci sarà il raduno al santuario della Madonna della Salute, in piazza Monteoliveto; da lì, alle ore 17.30, muoverà il pellegrinaggio verso la […]

La ‘festa piccola’ del Crocifisso a Monteiasi

“La Croce di Cristo rimane l’ancora di salvezza; segno della speranza che non delude perché fondata sull’amore di Dio, misericordioso e fedele”: con queste parole di papa Francesco il parroco di Monteiasi, don Giovanni Nigro, annuncia le celebrazioni in onore del SS.mo Crocifisso che avranno luogo sabato 3 maggio nella cosiddetta ‘festa piccola’ (quella ‘grande’ […]

‘Sollemnitas’: una mostra sulle testimonianze documentarie per la festa di San Cataldo

In occasione della festa in onore di San Cataldo, patrono della città e dell’arcidiocesi di Taranto, l’ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici promuove una mostra temporanea, intitolata ‘Sollemnitas – testimonianze documentarie dal XV al XX secolo per la festa di San Cataldo’, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Taranto, l’Archivio storico diocesano e […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025