Firmato oggi l’accordo fra Aics, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, e l’Ospedale pediatrico Giannina Gaslini di Genova, per l’avvio di un rapporto di collaborazione inter-istituzionale in materia di cooperazione internazionale per lo sviluppo, nei settori di intervento materno-infantile, pediatrico e della ricerca scientifica ed applicata. L’accordo è stato firmato a Genova da Renato Botti, direttore generale dell’Irccs Istituto Giannina Gaslini, e da Luca Maestripieri, direttore dell’Aics, alla presenza di Marina Sereni, viceministro degli affari Esteri, in occasione della loro partecipazione al dibattito “La cooperazione nel mondo, formazione e sviluppo”, organizzato dalla Ong “Music for peace”.
“L’ospedale Gaslini, forte della sua esperienza ultradecennale e della sua presenza in molti paesi, è onorato di portare l’eccellenza delle cure e dell’insegnamento clinico scientifico italiani a tutti i bambini del mondo”, sono le parole di Botti riportate nel comunicato “Quello di oggi è un primo passo per mettere a sistema le rispettive competenze, le attività di cooperazione previste dall’accordo quadro potranno in seguito essere implementate anche attraverso la promozione di partenariati con altre istituzioni pubbliche e private, locali e internazionali”. L’Ospedale pediatrico Irccs Giannina Gaslini potrà collaborare con la sede centrale dell’Aics e con le sedi estere fornendo supporto scientifico e tecnico-operativo: in fase di progettazione e di attuazione di iniziative di cooperazione allo sviluppo nelle aree di competenza. Sarà inoltre possibile, con il coordinamento degli uffici tematici dell’Aics, sviluppare lavori di ricerca, analisi, studio ed approfondimento in ambito materno infantile e pediatrico. L’ospedale Gaslini contribuirà con i suoi specialisti alla promozione del capacity building delle popolazioni in paesi dove l’Aics ha le proprie sedi, mediante il trasferimento di conoscenze, quali elementi qualificanti di progetti in loco, che rientrano negli ambiti prioritari della cooperazione italiana. Potrà anche promuovere lo sviluppo di programmi di formazione on the job presso le unità operative dell’Istituto, attivare missioni presso le sedi di Aics, organizzare trial di insegnamento su specifiche tematiche; supportarne il personale attraverso percorsi dedicati di telemedicina/sessioni di teleconsulto/espressioni di pareri – second opinion; accettazione al Gaslini di pazienti affetti da patologie di alta complessità non curabili nel paese d’origine. Infine l’ospedale potrà supportare Aics nell’organizzazione di eventi tematici e/o nella realizzazione di pubblicazioni scientifiche. “In molti paesi in cui operiamo le carenze croniche dei sistemi sanitari sono legate a debolezze strutturali che dipendono da molti fattori. In uno scenario così complesso non basta intervenire con la formazione degli operatori: occorre un’azione più strutturale di supporto al sistema di salute pubblico del Paese”, ha affermato Maestripieri, “Da oggi Aics potrà contare sul supporto scientifico e tecnico-operativo dell’Istituto Giannina Gaslini, un’eccellenza italiana e un importante punto di riferimento nel territorio”.
Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]
Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]
Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]
Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]