Vita sociale

Finanza sostenibile – L’Ente nazionale microcredito: alla Camera, il card. Gambetti presenta l’enciclica “Fratelli tutti”

foto d'archivio Sir
14 Giu 2022

Si terrà alle 17 di martedì 14 giugno, a Roma, nella Camera dei deputati (Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto), l’evento “Sorella economia – Il profilo sociale dell’enciclica ‘Fratelli tutti’” . Per l’occasione, il card. Mauro Gambetti, già custode del Sacro Convento di Assisi e oggi vicario del papa per la Città del Vaticano, arciprete della basilica e presidente della Fabbrica e di San Pietro, presenterà il profilo economico e sociale dell’enciclica di papa Francesco. “Verranno affrontate – spiega un comunicato – le ragioni che hanno spinto il Santo padre ad affrontare il tema di un’economia solidale e allo stesso tempo sostenibile, contemplando gli strumenti propri dell’economia sociale di mercato, tra cui lo stesso Santo Padre cita il microcredito e la microfinanza come esperienze da valorizzare”.
“In una congiuntura di guerra, crisi economica e crescita della sfiducia, l’enciclica di papa Francesco, ‘Fratelli tutti’, costituisce un generatore di speranza e una via d’uscita verso il futuro”, afferma Mario Baccini, presidente dell’Ente nazionale per il microcredito, organismo che, precisa, “si pone come interlocutore primario ed interprete delle necessità dei non ‘bancabili’”, affinché “possano trasformare la propria condizione e diventare imprenditori attraverso l’educazione finanziaria e il sostegno dello Stato che ne garantisce l’accesso al credito, per una finanza di impatto che sia davvero efficace”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025