Vita sociale

Mons. Fragnelli (vescovo di Trapani) e il card. Feroci in visita alla mensa civica sorta in un immobile confiscato alla mafia

La proposta è di intitolarla a Teresa Fardella, donna trapanese che ha speso la sua vita per i poveri, fondatrice delle suore dell’Incoronata

foto d'archivio Sir
21 Giu 2022

Nella giornata di lunedì 20 giugno, si è svolta a Trapani la visita straordinaria del card. Enrico Feroci, per molti anni alla guida della Caritas di Roma, che, accompagnato dal vescovo mons. Pietro Maria Fragnelli, si è recato nella mensa civica della città e, nel pomeriggio, ha incontrato il mondo del volontariato. La mensa è attiva da circa un anno ed è sorta in un immobile confiscato alla criminalità organizzata ed affidato dal comune di Trapani all’Ente ecclesiastico “Santissima Trinità”. Quotidianamente distribuisce circa 150 pasti a persone in particolare disagio economico, grazie all’impegno economico del Comune di Trapani, della diocesi di Trapani con i fondi dell’8 per mille alla Chiesa cattolica, ai prodotti alimentari dell’Agea ed ai benefattori. L’incontro del card. Feroci con i volontari è stato l’occasione per rilanciare la proposta che l’amministrazione comunale sembra aver raccolto con favore, cioè intitolare il servizio a Teresa Fardella, donna trapanese che ha speso la sua vita per i poveri, fondatrice delle suore dell’Incoronata.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

La festa di San Cataldo, per una città che ritrova la sua unità

È stato illustrato questa mattina in arcivescovado, alla presenza di numerose autorità,  il ricco programma dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo, ‘il santo della ricostruzione e della speranza’, come ha evidenziato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che così ha proseguito: “San Cataldo è venuto in riva ai due mari per far rinascere questa comunità […]

Alle 19.30 di oggi, lunedì 5, la presentazione del libro di Pierri su San Cataldo

Sarà presentato oggi, lunedì 5 maggio, alle 19,30, nella ‘sala della Colonna’ della cripta della Basilica cattedrale, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di mons. Emanuele Ferro e i saluti dell’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è il quarto […]

Martedì 6, la prima delle due Giornate cataldiane della scuola

Per ‘San Cataldo pellegrino’ tema scelto per la Giornata cataldiana della scuola – dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado -, nell’ambito dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo, domani, martedì 6 maggio nella mattinata, “Il Viaggio di un santo migratore”, performance teatrale di Giorgio Consoli – prodotto da Ethra […]
Hic et Nunc

Alle 19.30 di oggi, lunedì 5, la presentazione del libro di Pierri su San Cataldo

Sarà presentato oggi, lunedì 5 maggio, alle 19,30, nella ‘sala della Colonna’ della cripta della Basilica cattedrale, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di mons. Emanuele Ferro e i saluti dell’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è il quarto […]

Un Primo maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]
Media
06 Mag 2025