Ecclesia

Incontro mondiale famiglie – Don Insero: “Domani in collegamento una parrocchia di Kiev”. Al termine il discorso del papa

Durante il Festival “The beauty of family”, mercoledì 22 in aula Paolo VI si inaugurerà il decimo Incontro, in programma a Roma dal 22 al 26 giugno

foto d'archivio Sir
22 Giu 2022

Durante il Festival “The beauty of family”, che mercoledì 22 in aula Paolo VI inaugurerà il decimo Incontro delle famiglie, in programma a Roma dal 22 al 26 giugno, è previsto un collegamento con alcune famiglie riunite in una parrocchia di Kiev, con il parroco don Pedo Zafra, di origini spagnole, rimasto sempre accanto alle famiglie colpite dalla guerra in corso. Lo ha reso noto don Walter Insero, direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Roma, nella conferenza stampa di presentazione dell’evento, a cui parteciperà papa Francesco, che arriverà intorno alle 18.45 e pronuncerà un discorso conclusivo, dopo aver ascoltato le testimonianze di cinque famiglie. Alle 18.15, dopo il benvenuto e l’introduzione da parte dei conduttori, l’evento di domani sarà inaugurato dagli artisti de “Il Volo”  (Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone) che canteranno in inglese “Grande amore”, il brano con cui hanno vinto il Festival di Sanremo, e saranno intervistati dai due conduttori. Poi il collegamento con l’Ucraina e le cinque testimonianze, a cominciare da quella di Francesco Beltrame Quattrocchi, nipote dei i coniugi beati patroni del X Incontro mondiale delle famiglie, e di Gilberto Grossi, medico neurochirurgo che ha ricevuto una guarigione riconosciuta dalla Chiesa come miracolo per intercessione di Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi. Il papa farà il suo ingresso sulle note dell’“Alleluja” di Coen, cantata da “Il Volo” con Form – Orchestra Filarmonica Marchigiana. Verrà salutato dal card. Kevin Farrell,  accompagnato da una famiglia romana e da una famiglia di delegati. Serena Zangla e Luigi Franco, con Matteo Francesco, Riccardo e Gabriele, offriranno la prima testimonianza di sposi in cammino verso il matrimonio. La seconda testimonianza sarà quella di Roberto e Maria Anselma Corbella, genitori della serva di Dio Chiara Corbella, di cui prosegue l’iter di beatificazione. Protagonisti della terza testimonianza saranno Paul e Germaine Balenza, congolesi, che parleranno dell’esperienza del perdono. La quarta famiglia a salire sul palco sarà quella di Pietro ed Erika Chiriaco con i loro sei figli, che ospitano Iryna e sua figlia Sofia, fuggite dall’Ucraina a causa della guerra.  Zakia Seddiki, vedova dell’ambasciatore Luca Attanasio, con Sofia, Lilia e Miral, sarà la protagonista della quinta e ultima testimonianza, al termine della quale è previsto il discorso del Santo Padre, il saluto e la benedizione. L’incontro terminerà con il saluto da parte di Amadeus e Giovanna e il canto finale dall’inno ufficiale dell’Incontro, “We believe in love”, cantato dal Coro della diocesi di Roma diretto da mons. Marco Frisina.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Spirito Santo, missione con il quadro della Madonna di Pompei

Da giovedì 27 a domenica 30 di novembre la parrocchia Spirito Santo di Taranto vivrà la ‘Missione mariana del Rosario di Pompei’. Fondata il 7 ottobre del 1967 nel rione Toscano, oggi più conosciuta come la zona di Taranto2, la parrocchia ha maturato in tutti questi lunghi anni un legame forte con Pompei tanto da […]

Giornata diocesana della gioventù 2025: Testimoni di speranza e costruttori di pace

Domenica 23 novembre, nella cornice accogliente della parrocchia Santa Teresa di Taranto, si è svolta la Giornata diocesana della gioventù, che ha radunato adolescenti e giovani provenienti da parrocchie, gruppi, movimenti e associazioni della realtà ecclesiale tarantina. La giornata, organizzata dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile, è stata pensata come un intreccio di gioco, […]

Il ‘Buon Santa Cecilia’ dell’arcivescovo Ciro Miniero

Nella mattina, sabato 22 novembre, alle ore 5.30, nella basilica cattedrale di San Cataldo, si è svolto il rito della ‘prima squilla’ della festa di Santa Cecilia. Davanti a una folla strabocchevole, con molti giovani e famiglie al completo, alla presenza del sindaco Piero Bitetti in fascia tricolore, il parroco mons. Emanuele Ferro ha detto, […]
Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025