Diocesi

A Grottaglie i solenni festeggiamenti in onore del patrono san Francesco De Geronimo

29 Ago 2022

di Silvano Trevisani

Con la solenne intronizzazione delle venerate immagini della Vergine SS. Della Mutata e di San Francesco, nel corso della celebrazione eucaristica presieduta da don Emidio Dellisanti, in occasione del suo 25° anniversario di sacerdozio, lo scorso 26 agosto, sono partiti a Grottaglie i solenni festeggiamenti in onore del patrono principale san Francesco De Geronimo. Fino al 3 settembre, si svolgerà il solenne novenario, che è celebrato dai sacerdoti della vicaria e che culminerà, domenica 4 settembre, festa patronale, nella solenne concelebrazione eucaristica che sarà presieduta, alle 18, da monsignor Alessandro Greco, vicario generale della Arcidiocesi di Taranto, nel 50° anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Alle 19 muoverà la solenne processione del simulacro che attraverserà le principali vie della città.

Ricco il programma delle manifestazioni civili. Dopo la presentazione avvenuta domenica scorsa, da parte dell’Associazione Piccolo Teatro di Grottaglie, della pubblicazione “Racconti della tradizione popolare grottagliese”, promossa dalla pluriassociazione San Francesco De Geronimo, giovedì 1 settembre, in piazza San Francesco doppio spettacolo musicale, a partire dalle 20, con l’Associazione musicale Revival Gruppo 2000 e i Briganti del Duca di Marino Cavallo. Venerdì 2 settembre, nel Castello episcopio, ore 20, recital del pianista Luciano Lanfranchi, per iniziativa del Grottaglie Music Festival in collaborazione con l’Associazione Amj Paisiello. Sabato 3 settembre, alle 20, concerto all’organo rinascimentale nella Collegiata Maria SS. Annunziata, del maestro Francesco Scarcella, cui seguirà, alle 22, il concerto di pizzica del Gruppo musicale Ritmo binario. Domenica 4, in piazza Regina Margherita, al rientro della processione, spettacolo pirotecnico curato da Itria Fireworks di Martina Franca.

Infine, martedì 6 settembre alle 20, nel Castello, concerto Yong people for music, delle pianista atrina Palileva del conservatorio di Kiev e Aurora Soloperto, a cura del Grottaglie Music Festival in collaborazione con l’Associazione Amj Paisiello.

La Pro Loco di Grottaglie, col patrocinio del Comune di Grottaglie, e la collaborazione del Comitato festeggiamenti, propone, infine, 3 tour alla scoperta dei luoghi di San Francesco de Geronimo. Nei giorni 2-3-4 settembre, alle ore 17, si potrà visitare: il Santuario, la Chiesa della Madonna del Lume, la Chiesa madre, dove si incontrerà don Eligio Grimaldi. Prenotazione necessaria, tramite Whatsapp o canali Social. Luogo di incontro: Santuario San Francesco de Geronimo. Il tour è gratuito.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Nel ricordo della canonizzazione, ‘Festa del Baglio’ in onore di Sant’Egidio

Nel 29.mo anniversario dalla canonizzazione, avvenuta il 2 giugno 1996 in piazza San Pietro, solenni celebrazioni in onore di Sant’Egidio si svolgono a cura dei frati francescani minori della parrocchia-convento di San Pasquale. Si tratta della cosiddetta ‘Festa del Baglio’, uno dei quattro pittaggi in cui era suddivisa la città vecchia, dove appunto nacque l’umile […]

‘Cum tucte le tue creature’ serata a cura della famiglia francescana

La famiglia francescana di Taranto, costituita dai frati minori del convento di San Pasquale Baylon, dai frati cappuccini della parrocchia di San Lorenzo da Brindisi e dalla fraternità dell’ordine francescano secolare (sempre della San Lorenzo) invitano a partecipare, venerdì 30 maggio, alla serata dal titolo ‘Cum tucte le tue creature’ che si terrà nella basilica […]

Talsano, solennità della Visitazione

“Cari fedeli tutti di Talsano, ritorna la festa liturgica della Visitazione di Maria a S. Elisabetta, da cui deriva la festa della Madonna delle Grazie, titolo con il quale Talsano onora da secoli la sua Protettrice. Siamo  tutti invitati a venerarla nel suo luogo, Tazzano, dove è nata la fede di tutta Talsano”: così mons. […]
Hic et Nunc

Talsano, incontro dell’Unitasi dedicato a San Giuda Taddeo

Mercoledì 28 maggio nella chiesa della Madonna del Rosario, a Talsano, la parrocchia organizza una serata di preghiera con la locale Unitalsi incentrata su San Giuda Taddeo, patrono dei casi impossibili e delle cause quasi disperate. Molte persone, infatti, scelgono di portare l’immagine di San Giuda su una medaglia o come ciondolo su una collana […]

Centodieci Agorà: promuovere le differenze includendo tutti

A cura dell’Anspi, coordinato da don Ettore Tagliente, una ‘tre giorni’ di formazione
Media
29 Mag 2025