Otium

Nasce a Grottaglie il Music Festival “San Francesco De Geronimo”, sei appuntamenti per pianoforte e canto

02 Set 2022

di Silvano Trevisani

È stato denominato Music Festival “San Francesco De Geronimo” ed è l’ultima rassegna nata in ordine di tempo in questa estate ricca di eventi culturali e soprattutto musicali.

La rassegna, che si svolgerà tra settembre e novembre a Grottaglie, è dedicata alla musica classica, e in particolare, per la prima parte allo strumento principe: il pianoforte, per la seconda parte al canto. Il progetto nasce, in occasione del ventennale dell’Amj, Associazione musicale jonica Paisiello, da una collaborazione con il comitato organizzatore dei festeggiamenti per San Francesco de Geronimo, affiancato dalla Pluriassociazione che è intitolata al santo grottagliese, con cui ha organizzato da alcuni anni concerti nel Santuario, in occasione della festa patronale. Il progetto prende, quest’anno, una nuova dimensione e strutturandosi in un vero e proprio Festival.

Sei gli appuntamenti in programma, che si articolano, come accennavamo, in due momenti diversi: il primo che include quattro date, in concomitanza con la festa patronale, a partire da oggi 2 settembre, con il concerto pianistico di Luciano Lanfranchi dedicato a Ciaikovski, che include gli appuntamenti del 6, 9 e 11 settembre. Questi primi quattro concerti si terranno, a partire dalle 21, nel Castello Episcopio e hanno come protagonista il pianoforte.

La seconda serie di date è fissata per la fine novembre, ed esattamente il 22 ed il 27, gli appuntamenti saranno alle 19, al Santuario di San Francesco nel cuore del Centro storico di Grotta-
glie e hanno come protagonista il canto.

Per il presidente dell’Amj Francesco Colonna, col Music Festival, si realizza un sogno. “Vivo questa fase di nascita del Festival con lo spirito e con l’emozione tipici di chi è cresciuto con la musica proprio in una delle due associazioni promotrici dell’evento, e ha fatto della musica la sua vita”. Da parte sua, il maestro Nunzio dello Jacovo, direttore artistico del Festival, nonché fondatore con Franco Caputo, sottolinea come l’Associazione Amj festeggi quest’anno il ventennale di attività scolastica, divulgazione musicale e concerti, e lo fa dedicandosi una serata ad hoc, quella di domenica 11 settembre, con un concerto di docenti ed ex docenti della anessa Scuola di musica C.D. Franco.

Gli altri appuntamenti di settembre prevedono, per il 6 un concerto di Anna Solopero e della pianista ucraina Kristina Papiieva, per il 9, la presentazione discografica delle “Complte Synphonies for piano duo” di Alexander Scriabin. Si tratta di un’importante produzione discografica, realizzata in occasione del 150° anniversario della nascita del grande compositore, che vede protagonisti il noto concertista grottagliese, maestro Nunzio Dello Iacovo e la pianista Vittoria Caracciolo.

È stato possibile concretizzare il Music Festival San Francesco De Geronimo grazie all’intervento
di alcuni partner: in primis la pluri Associazione San Francesco De Geronimo; a livello economico determinante è stato il sostegno dell’amministrazione comunale di Grottaglie, e di alcuni sponsor.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Volley A2, La Cascina domina Cantù e si rimette in carreggiata

Non poteva essere uno scontro salvezza. Perché dopo appena cinque giornate la classifica è bugiarda: la Cascina ha incontrato la Campi Reale Cantù dopo aver mostrato piccoli segnali di crescita, al netto della sconfitta inflitta dalla capolista Brescia. Attraverso il cambio dell’allenatore (via Gianluca Graziosi per Pino Lorizio) la società ha cercato di dare una […]

Sinner-Alcaraz, con i due fuoriclasse della racchetta non ci si annoia

La vittoria della solidità sulla fantasia. Quella di un essere umano che, rimanendo tale, non sbaglia quasi un colpo. Chiamatela come vi pare: la partita che ha contrapposto Jannik Sinner a Carlos Alcaraz, la finale delle Atp Finals di Torino, è stata l’ennesima perla che questi due fuoriclasse ci hanno fatto in dono. L’ultimo atto […]

Gloria, da Vivaldi a Mozart: stasera al SS. Crocifisso di Taranto

Giovedì 20 novembre alle 20.30 nella chiesa SS. Crocifisso di Taranto, in programma ‘Gloria’ di Antonio Vivaldi e Sinfonia n. 29 di Mozart, concerto con il Lucania Apulia Chorus e l’Orchestra della Magna Grecia, con Donatella De Luca (soprano), Vincenzo Franchini (contraltista), Antonio Legrottaglie (direttore) e Alessandro Fortunato (maestro del coro). L’ingresso è libero. Il […]
Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025