Sport

Quattro baby-pugili della Quero-Chiloiro ai campionati italiani schoolboy e youth

Nella foto, il maestro Cataldo Quero, il tecnico Domenico Maffei e gli atleti Zizzaro, Cesarano e Demitri
27 Set 2022

Sono quattro gli atleti giovanissimi della Quero-Chiloiro (su sette iscritti) che si preparano per i campionati italiani schoolboy (13-14 anni) e youth (17-18) che si svolgeranno dal 24 al 30 ottobre a Roccaforte di Mondovì come in programma per la Federazione pugilistica italiana, dopo le qualificazioni regionali che si sono tenute sabato e domenica 24 e 25 settembre al PalaPanunzio di Molfetta.

Mentre gli schoolboy 44 kg Vincenzo Carparelli, lo schoolboy 54 kg Christian Tursi e lo youth 92 kg Lorenzo Marci hanno ottenuto direttamente il pass per gli “italiani”, lo schoolboy 52 kg Nicola Cesarano ha dovuto prima superare – e l’ha fatto brillantemente – la finale della fase regionale, questo sabato a Molfetta, battendo Cristian Mangini in un incontro terminato per rsci alla terza ripresa. È stata una vittoria davvero sorprendente quella del tarantino che ha attaccato l’avversario praticamente senza tregua fino all’ultimo secondo, infliggendogli un conteggio alla terza ripresa ed esibendosi in un vasto repertorio di azioni al volto e al corpo, continuamente mobile sul ring e facendosi riconoscere sicuramente come tra i più tecnici dei pugili in gara: un bel traguardo per Cesarano che, con otto match all’attivo, punta dritto alla fase nazionale.

Sono invece tre gli atleti della Quero-Chiloiro che purtroppo si fermano alla fase regionale, degli schoolboy nei 52 kg Alessandro Zizzaro e nei 60 kg Marco Demitri, entrambi probabilmente ancora acerbi per questa competizione, al loro primo anni da “pugili”, freschi della partecipazione alla Coppa Italia giovanile del mese di giugno, hanno incontrato avversari più esperti e già al secondo anno di attività da schoolboy dai quali sono stati superati. Alessandro Zizzaro, con un solo match in carriera, ha perso contro Giovanni Ottomanelli che ne aveva ben sette all’attivo, mentre Marco Demitri ha perso contro il bravo Samuele Cordella. Fumata nera poi per lo youth 71 kg Gaetano Barbati che, dopo tanta e assidua preparazione, ha perso in finale contro Tiziano Cappelluti: il tarantino, molto tecnico sul ring, non è stato efficace invece nell’attacco.

Rientra comunque soddisfatto il maestro Cataldo Quero che ha seguito i pugili nel campionati di Molfetta e ha fatto tappa sempre al PalaPanunzio domenica mattina per il V criterium regionale dell’attività giovanile, con dei bei risultati ottenuti dai baby pugili tarantini classificatisi in testa nella competizione ludico-sportiva: nei cuccioli Mattia Preteso ha fatto il 2^posto, nei cangurini al 1^posto è arrivato Edoardo Morrone, per i canguri al 1^posto c’è George Caforio, al 2^ Vincenzo Quero e Giovanni Ungaro e al 3^Samira Mannio, infine negli allievi un bel 1^posto per Mario Preteso.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

‘Con loro come loro’ e ‘La speranza corrosiva’, con Gennaro Giudetti

A San Giorgio jonico, nell’ambito del progetto ‘Centodieci Agorà’ finanziato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali

Riconoscimenti per i ‘sanitari amici’ nella festa dei Santi Medici

Nel corso del convegno medico “’Artrosi e osteoporosi… non ho l’età’, svoltosi domenica sera a Taranto nella chiesa dei Santi Medici a conclusione dei festeggiamenti parrocchiali, con la cerimonia de ‘Sanitario amico’ sono stati premiati alcuni professionisti sanitari che si sono distinti per interventi tempestivi e salvavita. I riconoscimenti assegnati a: dott.ssa Patrizia Ferruzzo (infermiera, […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025