Giubileo2025

Verso il Giubileo, ecologia integrale: il 14 ottobre a Roma un incontro su economia circolare e rifiuti

foto Sir
27 Set 2022

“Roma verso il Giubileo, alla luce della Laudato si’: economia circolare e rifiuti” è il titolo dell’evento che Greenaccord promuove il 14 ottobre a Roma (dalle 9 alle 17) nell’auditorium Pontificio Collegio Maria Mater Ecclesiae (Largo Girolamo Minervini, 3). In vista del Giubileo del 2025, spiega il presidente dell’associazione, Alfonso Cauteruccio, Greenaccord “intende promuovere una serie di incontri perché Roma avvii un cammino di conversione ad una ecologia integrale sotto l’aspetto ambientale, sociale e culturale, così come definita nell’enciclica ‘Laudato si’”. “Per decenni – spiega – la città di Roma, per la sua importanza storica e culturale, per la universalità datale dall’esser sede della Chiesa Cattolica e per l’importanza politica dell’essere la capitale dello Stato, è stata oggetto di aspre contese politiche che ne hanno paralizzato il progresso e minato una evoluzione ordinata verso il futuro, creando sfiducia nei cittadini, degrado sociale ed ambientale ed arretratezza infrastrutturale”. Sulle questioni di maggior rilievo per la vita della città, “oggetto di polemiche spesso polarizzate e improduttive, Greenaccord vuole offrire spazi di dialogo e di confronto agli amministratori cittadini, associazioni culturali, enti del terzo settore, forze politiche, per la ricerca di convergenze su soluzioni condivise, nell’interesse della città, dei suoi abitanti e di tutti coloro che la visitano e la visiteranno in maniera ancor maggiore durante l’anno giubilare”.
Questo primo incontro, “proposto a Greenaccord da Demos, Democrazia solidale, riguarda un problema gravissimo sia sul piano sociale che ambientale, che da troppi anni è stato lasciato alla mercé di interessi privati creando disagi, rischi igienici e sanitari, danni economici e costi per i cittadini, lasciandoci una città in piena emergenza, vulnerabile – conclude Cauteruccio – al punto di doversi piegare ad ogni tipo di pressione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Cum tucte le tue creature’ serata a cura della famiglia francescana

La famiglia francescana di Taranto, costituita dai frati minori del convento di San Pasquale Baylon, dai frati cappuccini della parrocchia di San Lorenzo da Brindisi e dalla fraternità dell’ordine francescano secolare (sempre della San Lorenzo) invitano a partecipare, venerdì 30 maggio, alla serata dal titolo ‘Cum tucte le tue creature’ che si terrà nella basilica […]

Talsano, solennità della Visitazione

“Cari fedeli tutti di Talsano, ritorna la festa liturgica della Visitazione di Maria a S. Elisabetta, da cui deriva la festa della Madonna delle Grazie, titolo con il quale Talsano onora da secoli la sua Protettrice. Siamo  tutti invitati a venerarla nel suo luogo, Tazzano, dove è nata la fede di tutta Talsano”: così mons. […]

Sacro Cuore: proseguono le celebrazioni per la Madonna di Loreto

Proseguono le celebrazioni per la visita alla parrocchia del Sacro Cuore, a Taranto, della venerata immagine della Madonna di Loreto, programmate dal parroco don Francesco Venuto. Giovedì 29 maggio, in mattinata, il simulacro mariano andrà in visita agli ammalati del quartiere; alle ore 18.30, santa messa presieduta da don Martino Mastrovito, parroco alla Regina Mundi, […]
Hic et Nunc

Talsano, incontro dell’Unitasi dedicato a San Giuda Taddeo

Mercoledì 28 maggio nella chiesa della Madonna del Rosario, a Talsano, la parrocchia organizza una serata di preghiera con la locale Unitalsi incentrata su San Giuda Taddeo, patrono dei casi impossibili e delle cause quasi disperate. Molte persone, infatti, scelgono di portare l’immagine di San Giuda su una medaglia o come ciondolo su una collana […]

Centodieci Agorà: promuovere le differenze includendo tutti

A cura dell’Anspi, coordinato da don Ettore Tagliente, una ‘tre giorni’ di formazione
Media
28 Mag 2025