Ecclesia

Mondiali Qatar, mons. Oster (Dbk): “Il denaro domina tutto e questo distrugge lo sport”

foto d'archivio Afp/Sir
17 Nov 2022

Con un passato giovanile da calciatore, tifosissimo del Bayern Monaco, appassionato sportivo, mons. Stefan Oster, vescovo di Passau, riveste, all’interno della Conferenza episcopale tedesca, la funzione di responsabile della pastorale per lo sport. A pochi giorni dall’inizio dei controversi Mondiali di calcio in Qatar, Oster ha rilasciato un’intervista all’agenzia di stampa cattolica tedesca Kna. Interpellato sul senso di un mondiale di calcio in un luogo desertico dove l’erba non cresce all’aperto, il vescovo ha risposto che “la mercificazione – biblicamente parlando – fa cadere in disgrazia. Il fatto che il denaro domini tutto e che l’associazione calcistica mondiale Fifa sia così guidata dall’avidità, sta effettivamente distruggendo lo sport e fa diminuire anche il mio interesse. Io lo guardo ancora: come ha giocato il Bayern? Ma ad essere onesti, se quelli con più soldi diventano campioni di Germania dieci volte di fila, non è granché”.

Mons. Oster e i diritti umani
Oster, sul tema delle critiche, dei boicottaggi, del guardare ugualmente le partite che si svolgeranno in Qatar, riflette pensando allo spettatore che si sente eticamente interpellato davanti ai diritti umani violati nel Paese asiatico: se a qualcuno piace il calcio, può comunque guardarlo. Non voglio far star male nessuno per questo. L’assegnazione del torneo al Qatar dodici anni fa merita però una critica. Il fatto che la Coppa del mondo sia stata poi rinviata all’inverno è almeno un po’ più salutare per gli atleti. Ma se è vero che migliaia di lavoratori migranti sono morti costruendo gli stadi, è davvero una catastrofe umanitaria e un disastro morale per la Fifa e per il Paese stesso”.

Leggi anche
Ecclesia

"Inizio con gioia il mio ministero in Taranto, città di pace e di speranza"

Il mezzo della Marina Militare che attracca alla banchina d’ormeggio del Castello aragonese, con il suo passeggero di eccezione, disegna un nuovo tratto della storia di Taranto, attraverso la chiesa che è in lei. Ripercorrendo idealmente l’itinerario di san Cataldo, che la tradizione vuole approdato allo stesso modo nella nostra città, l’arcivescovo Ciro Miniero ha […]

L'omelia dell'arcivescovo Miniero per l'inaugurazione del suo episcopato

Riportiamo l’omelia pronunciata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero nel corso della santa messa per l’inaugurazione del suo ministero episcopale nella diocesi di Taranto: Carissimi, l’invito che ci rivolge Paolo nel brano della Lettera ai Filippesi che ci è stata proclamata pocanzi, è semplice, ma poderoso: «Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù» […]

Mons Ciro Miniero incontra la stampa per l'inaugurazione del suo magistero episcopale a Taranto

Dopo lo sbarco nel canale navigabile, mons. Ciro Miniero ha percorso via Duomo attorniato dalle famiglie. In episcopio, poi, si è svolto l’incontro con la stampa. Pubblichiamo alcune immagini emblematiche dell’inaugurazione del ministero episcopale nell’arcidiocesi di Taranto:
Hic et Nunc

"Inizio con gioia il mio ministero in Taranto, città di pace e di speranza"

Il mezzo della Marina Militare che attracca alla banchina d’ormeggio del Castello aragonese, con il suo passeggero di eccezione, disegna un nuovo tratto della storia di Taranto, attraverso la chiesa che è in lei. Ripercorrendo idealmente l’itinerario di san Cataldo, che la tradizione vuole approdato allo stesso modo nella nostra città, l’arcivescovo Ciro Miniero ha […]

L'ingresso dal mare di mons. Ciro Miniero

Per l’inaugurazione del ministero episcopale dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, alle ore 16 era previsto il suo imbarco al porto, alla banchina dell’Autorità portuale. Lo sbarco è avvenuto al canale navigabile all’altezza della scalinata del Castello aragonese. Sulla banchina d’ormeggio, mons. Miniero ha ricevuto il saluto da parte dell’ammiraglio comandante in capo di Marina Sud a […]

Oggi, 1 ottobre, l'inaugurazione del ministero episcopale a Taranto di mons. Ciro Miniero

Domenica 1 ottobre avrà luogo l’inaugurazione del ministero episcopale di mons. Ciro Miniero nell’ arcidiocesi di Taranto. Sarà possibile seguire la diretta tv sul canale 19 di Tele Dehon, a partire dalle ore 16.15. Premi qui per la diretta.  Per l’occasione è stato approntato un cronoprogramma per le celebrazioni e il percorso dell’arcivescovo per il […]
Media
01 Ott 2023
newsletter