Musica

“L’autoscatto della felicità”, il ritorno di Yvonne Tocci

01 Dic 2022

di Paolo Arrivo

Eh sì che se la merita, l’artista e la donna generosa, dalla forza esplosiva ed entusiasmo contagioso. La persona che più di ogni altra è meritevole della consacrazione nel mondo artistico e canoro. La scalata alla felicità, il ritorno di Yvonne Tocci passa dalla gratificazione per il suo ultimo lavoro. Un progetto a cui deve tenere molto. Si intitola “L’autoscatto della felicità”, il suo disco, che esce domani venerdì 2 dicembre – disponibile in digitale (Apollo Records, distribuzione Believe) e in rotazione radiofonica, sarà online anche il videoclip.

L’autoscatto della felicità

Una canzone ispirata alla fine di una relazione con tante aspettative verso un futuro condiviso. Attraverso un viaggio tra i ricordi si vive l’amarezza e la delusione. L’artista, però, vuole sottolineare la positività nel pensare ad un futuro più forte grazie anche all’esperienza passata, per mezzo dell’amore, della determinazione e del rispetto che l’individuo deve verso la felicità propria.

L’artista

Yvonne Tocci è nata a Taranto il 6 giugno 1995. Dal Festival di Castrocaro nel 2011 al Discovery summer f. di Bellaria Igea Marina, per promuovere il proprio talento ha trovato presto vetrine prestigiose. È nota al pubblico televisivo per la sua partecipazione alla seconda edizione di “The voice of Italy”. Ha poi preso parte ad Amici di Maria De Filippi. La sua voce “fuori moda”, antica e insieme nuova, ha conquistato J-Ax, Noemi e non solo: è piena di sfumature, che il pubblico attento può cogliere, e dalla stessa farsi raggiungere, nel profondo. Perché potente unica preziosa, emoziona – si veda l’interpretazione di “Fai rumore”. Ha continuato a coltivarla negli anni dedicandosi anche ad altri interessi e lavori. Senza trascurare gli studi, dentro e oltre il perimetro della musica (quest’anno si è laureata in Psicologia). Sul palco, tra le ultime esibizioni, quella del Premio Apulia voice. Il nuovo progetto di Yvonne Tocci è frutto proprio delle esperienze acquisite, fatte sin da quando era giovanissima.

Alla cantante che inorgoglisce la comunità ionica facciamo i migliori auguri. Perché il panorama musicale, fatto di odierne contaminazioni (ce ne sono fin troppe, forse), ha bisogno della sua autorevole voce.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Volley A2, La Cascina domina Cantù e si rimette in carreggiata

Non poteva essere uno scontro salvezza. Perché dopo appena cinque giornate la classifica è bugiarda: la Cascina ha incontrato la Campi Reale Cantù dopo aver mostrato piccoli segnali di crescita, al netto della sconfitta inflitta dalla capolista Brescia. Attraverso il cambio dell’allenatore (via Gianluca Graziosi per Pino Lorizio) la società ha cercato di dare una […]

Sinner-Alcaraz, con i due fuoriclasse della racchetta non ci si annoia

La vittoria della solidità sulla fantasia. Quella di un essere umano che, rimanendo tale, non sbaglia quasi un colpo. Chiamatela come vi pare: la partita che ha contrapposto Jannik Sinner a Carlos Alcaraz, la finale delle Atp Finals di Torino, è stata l’ennesima perla che questi due fuoriclasse ci hanno fatto in dono. L’ultimo atto […]

Gloria, da Vivaldi a Mozart: stasera al SS. Crocifisso di Taranto

Giovedì 20 novembre alle 20.30 nella chiesa SS. Crocifisso di Taranto, in programma ‘Gloria’ di Antonio Vivaldi e Sinfonia n. 29 di Mozart, concerto con il Lucania Apulia Chorus e l’Orchestra della Magna Grecia, con Donatella De Luca (soprano), Vincenzo Franchini (contraltista), Antonio Legrottaglie (direttore) e Alessandro Fortunato (maestro del coro). L’ingresso è libero. Il […]
Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025