Francesco

Papa Francesco compie 86 anni: “Uomo coraggioso e generoso cui l’intera umanità guarda con gratitudine”

17 Dic 2022

“Un uomo della Chiesa contemporanea che ha voluto, coraggiosamente, ripartire dai valori fondanti del cristianesimo e del Vangelo”, al quale “l’intera umanità” guarda “con gratitudine”. E’ quanto si legge nel messaggio dell’associazione Bambino Gesù del Cairo onlus a papa Francesco per il suo 86° compleanno che ricorre oggi.
Il pontefice, prosegue il testo, “ci sprona, incessantemente, a camminare nel mondo insieme agli altri, condividendo con essi quello che ci è stato donato, ossia la vita, la città, la nazione in cui vivono i diritti umani, il nostro benessere.
L’umanità errante, che anche noi rappresentiamo nei giorni sofferti in cui viviamo, in tal modo potrà trovare un territorio in cui non sentirsi sola ed abbandonata a se stessa”. “Grazie a papa Francesco perché ci sprona a riconoscere la centralità del valore della dignità umana e ci fa comprendere che essa è l’identità di ciascuno di noi, sicché, senza il rispetto della dignità umana, non esiste più l’essere umano”. In questo modo si riscatta “il valore della persona”, “creatura divina” e al tempo stesso “protagonista dell’edificazione di una società a misura d’uomo, equa ed umana”. “Ci piace definire papa Francesco ”il papa generoso’ in quanto ci dona la mano nel riconoscere il nostro profondo valore e, nel contempo, il profondo valore degli altri, guidandoci sull’impervio terreno del riscatto della nostra e dell’altrui dignità, così come insegna il Vangelo”, la conclusione del messaggio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

In Concattedrale, martedì 4 novembre l’assemblea diocesana

Si svolgerà martedì 4 novembre, alle ore 19 nella Concattedrale ‘Gran Madre di Dio’ l’assemblea diocesana convocata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero in cui saranno presentate le sintesi delle risposte alle domande formulate nel messaggio dell’arcivescovo per l’inizio del nuovo anno pastorale e rivolte ai consigli parrocchiali. Riportiamo di seguito il testo della convocazione dell’arcivescovo:   “Carissimi […]

La santa messa dell’arcivescovo Ciro Miniero al ‘San Brunone’ per la commemorazione dei defunti

Domenica 2 novembre, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà nella cappella monumentale del cimitero San Brunone la celebrazione eucaristica in suffragio dei defunti nella ricorrenza loro dedicata. La giornata inizierà con il raduno delle autorità civili e militari all’ingresso del luogo sacro da dove alle ore 9.30 partirà il corteo preceduto dalla banda musicale cittadina ‘Giovanni […]

Parrocchia dello Spirito Santo: festa liturgica di Chiara Luce Badano

Mercoledì 29 ottobre la parrocchia dello Spirito Santo ha celebrato la festa liturgica della beata Chiara Luce Badano, in occasione dell’anniversario della nascita. Chiara Luce, giovane appartenente al Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich, ha vissuto con profonda fede e straordinaria speranza la sua breve vita, segnata dalla malattia che l’ha colpita a soli […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025