Diocesi

Grottaglie: tornano, dopo due anni di sordina, i solenni festeggiamenti per san Ciro

foto Sit
14 Gen 2023

di Silvano Trevisani

A solo pochi giorni dalla chiusura delle festività natalizie, la comunità di Grottaglie, è già il momento di pensare ai festeggiamenti patronali, che tornano alla loro solennità dopo due anni di sordina imposti della pandemia, che scoppi, nel 2020, pochi giorni dopo la chiusura dei festeggiamenti di quell’anno. Le celebrazioni si apriranno già domenica prossima, 15 gennaio, con la traslazione dalla Chiesa dei paolotti alla Chiesa Madre della venerata immagine di San Ciro, il medico, eremita e martire il cui antico culto fu portato a Taranto da Napoli, dov’era molto venerato da secoli, così come in tante località italiane, da Francesco de Geronimo, il santo gesuita grottagliese che nella capitale del Regno svolgeva la sua missione, facendo base alla Chiesa del Gesù Nuovo. La scansione del calendario, che vede cadere il festeggiamenti di martedì e l’avvio della novena a domenica 22, impone la massima anticipazione della prima delle tre processioni che, come dicevamo, cade giorno 15, con ben sedici giorni di anticipo.

Come al solito, il programma dei festeggiamenti, organizzato dal comitato presieduto dal parroco, don Eligio Grimaldi, è molto intenso e prevede una varietà di appuntamenti e riflessioni che si accompagnano al programma strettamente religioso che ha da sempre un punto di forza nel solenne novenario, che si svolgerà da domenica 22 a lunedì 30 gennaio e che sarà predicato, quest’anno, da fra Giacomo Faustini O.F.M. Cappuccini, durante la Messa serale delle 18.

Domenica 22 gennaio, alle ore 19 Musical “Quel che Vale – Il saio di frate Francesco” a cura dei Giullari di Dio della parrocchia Maria SS. del Monte Carmelo di Grottaglie.

Sabato 28, ore 19 in Chiesa Madre: XVIII Edizione Medici per San Ciro “La malattia non esiste… esiste il Paziente” con Michele Mirabella conduttore Elisir Rai TV. Domenica 29 gennaio, ore 12, in Chiesa Madre: premiazione dei concorsi: “Un disegno per San Ciro” e “Uno Scatto per San Ciro” a cura della Pro Loco di Crottaglie. Ore 19. XVIII Edizione Medici per San Ciro Premio dott. Ciro Rosati al giovane laureato in Medicina e Chirurgia di Grottaglie.

Lunedì 30 gennaio, dalle ore 7 alle 17:30 in Chiesa Madre: i fedeli potranno ricevere l’antico sacramentale con la preghiera adoperata da San Francesco De Geronimo, dell’unzione con l’olio benedetto di San Ciro. Alle ore 11 Santa Messa animata dall’Unitalsi. preghiera di intercessione per i fratelli ammalati. Ore 11:45 Benedizione del Pane di San Ciro. Dalle ore 12 alle 16 tradizionale “Varda a San Ciro” durante la quale la Chiesa resterà aperta. Ore 18 solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Eligio Grimaldi, parroco della Collegiata; ore 20 solenne benedizione e accensione della tradizionale “focra” sita nella zona 167 bis a cura dall’Associazione ‘Amici della fo’cra”.

Martedì 31 gennaio, solennità liturgica di san Ciro, SS. Messe alle ore 6 – 7 – 8 – 9 -10 -11 -12 -18. dalle ore 7 alle 12 raccolta sangue organizzata dall’Avis di Grottaglie nella sede di piazza del Donatore. Alle ore 10 solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Ciro Miniero, arcivescovo coadiutore di Taranto.

Alle ore 13:30 solenne Processione per le principali vie della città della venerata immagine di san Ciro; al rientro Celebrazione Eucaristica presieduta da don Eligio Grimaldi e Panegirico del padre cappuccino. Alle ore 20, in contrada Paparazio: grandioso spettacolo di fuochi pirotecnici.

Domenica 5 febbraio, avverrà il riporto della statua di san Ciro alla Chiesa dei Paolotti e giunti nei pressi dell’area parcheggio dell’Ospedale San Marco: grande spettacolo pirotecnico.

Diane Pirotecniche e Fuochi d’Artificio del 31 gennaio saranno a cura della Premiata Ditta Di Matteo Firevuorks Events del cav. Medaglia d’Oro Luigi Di Matteo di Sant’Antimo (Na).

Presteranno servizio: la Banda Città di Grottaglie del M° Antonio L’Assainato; la Banda di Grottaglie “Opus in Musica” Audio e luci a cura di Roberto Cifarelli di Grottaglie. L’addobbo in Chiesa sarà curato dalla ditta Aventaggiato di Castrignano de’ Greci (Le). Curerà l’artistica illuminazione LME di Memmola Enzo di Francavilla Fontana (Br)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025