Società

Antonio Russo eletto nuovo portavoce di Alleanza contro la povertà

foto: Alleanza contro la povertà in Italia
24 Mar 2023

di Mimmo Laghezza

Antonio Russo, vicepresidente delle Acli e membro del Comitato esecutivo, è il nuovo portavoce nazionale dell’Alleanza contro la povertà in Italia, l’iniziativa che riunisce oltre cinquanta soggetti sociali – sindacati, ong e organizzazioni di rappresentanza dei Comuni e del Terzo settore – che, da 10 anni promuovono politiche pubbliche contro la povertà assoluta nel nostro Paese. È stato eletto venerdì 24 mattina nel corso dell’assemblea annuale svolta nella sede dell’Associazione delle autonomie locali italiane a Roma, l’assemblea annuale dell’Alleanza contro la povertà in Italia.
Oltre al rinnovo degli organismi interni, nell’occasione dell’assemblea si è sviluppato il confronto sulle misure di contrasto alla povertà che si sono succedute nell’ultimo decennio, dalla nascita del Reddito di inclusione, al Sia (il Sostegno di inclusione attiva) sino al reddito di cittadinanza.
Durante i lavori, è stato spiegato in una nota, più volte è stato ribadito il ruolo di promozione dell’Alleanza sulle riforme strutturali del sistema di politiche di welfare. In un Paese in cui il numero delle persone a rischio di esclusione sociale, in un decennio, si è pressoché triplicato, è urgente rimettere al centro del dibattito politico il tema della povertà. Ora che il governo si prepara ad approvare la nuova riforma del reddito di cittadinanza, che dovrebbe essere sostituito dalla Mis (Misura di inclusione attiva), l’Alleanza, in continuità col passato, ha ribadito la necessità di aprire un confronto con il governo e il parlamento perché l’Italia si doti di misure strutturali di lotta alla povertà. In particolare, ha sottolineato il neo portavoce Russo, è fondamentale far precedere la nuova riforma da un dibattito pubblico capace di coinvolgere tutte le forze politiche e sociali.
“Si apre per noi una nuova fase, non meno importante di quella delle origini – ha dichiarato Russo – che presuppone un rinnovato impegno nel Paese e sui territori. Nelle nostre organizzazioni di appartenenza e tra i cittadini, dovremo farci interpreti di ansie e speranze di chi attende risposte chiare in tempi molto stretti”.
Di assoluta urgenza per l’Alleanza è un incontro con il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, per un confronto sulla riforma che, qualora venissero confermate le prospettive della bozza di provvedimento circolata due settimane fa, restringerebbe la platea dei potenziali aventi diritto alla nuova misura con una minore spesa per il bilancio pubblico dello Stato di circa 2 miliardi e mezzo di euro all’anno.
“Non azzardiamo oggi un giudizio compiuto sul nuovo approdo legislativo ma, di fronte ad una Paese in cui crescono le fratture sociali e la povertà, agire sulla sola leva della riduzione dei costi, potrebbe presto dimostrarsi un errore strategico”, ha commentato Russo, secondo cui “distogliere risorse dalle politiche di inclusione sociale e di lotta alla povertà potrebbe allargare i divari già esistenti”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025