Confraternite

Le personalità invitate a reggere il “Laccio” della statua del Cristo Morto

foto Francesco Paolo Occhinegro
06 Apr 2023

Personalità invitate a reggere il “Laccio
della statua del Cristo Morto
nella prima parte della Processione dei Sacri Misteri

 

  1. Sig. Ferdinando CONTE

Consigliere dell’Arciconfraternita Maria SS. del Carmine di Taranto, nasce a Taranto il 18.10.1951.

Attualmente pensionato dopo aver svolto con la qualifica di perito industriale attività lavorativa presso l’Italsider prima ed Ilva successivamente, dal 1980 al 2009.

Sposato con Vincenza Elena nel 1994 è padre di Rosa, Gabriele e Francesco.

Nell’Arciconfraternita del Carmine ha ricoperto i seguenti incarichi:

Secondo Assistente dal 1996 al 1999

Cerimoniere dal 2011 al 2014

Economo dal 2014 al 2022

È attualmente Primo Consigliere dal Luglio 2022

 

  1. Comm. Antonio GIGANTE

Commissario Arcivescovile delle Confraternite riunite del Borgo Antico di Taranto.

Il Commendator Antonio Gigante nasce a Taranto nel 1948 ed è attualmente pensionato dopo aver lavorato all’Italsider prima, attualmente Ilva.

Dal 1965 è Confratello del Carmine, dal 1978 al 1999 riveste la carica di cerimoniere del sodalizio e dal 2000 al 2008 ne è segretario.

Commendatore dell’Ordine Equestre di San Silvestro Papa, Antonio Gigante è segretario del comitato festeggiamenti per San Cataldo.

Dal 2012 è Commissario Arcivescovile della Confraternita di SS. Maria di Costantinopoli sotto il titolo dei Santi Cosma e Damiano e dal 2016 è Commissario Arcivescovile per le Confraternite riunite del borgo antico.

 

  1. Dott. Valerio CECINATI

Primario del reparto di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto,

Nasce a Taranto il 21.07.1974, il 13 Aprile 2000, presso l’Università degli Studi di Bari consegue la Laurea in  Medicina e  Chirurgia , il 18 Ottobre 2005 presso l’Università degli Studi di Bari consegue il Diploma  di  Specializzazione  in  Pediatria  Generale  e  Specialistica.

Da allora si impegna nella ricerca e nello studio di numerose malattie e patologie infantili conseguendo numerosi diplomi di specializzazione e master.

Dal giugno 2018 presso l’Ospedale “SS Annunziata” di Taranto è il Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria e Struttura Di Microcitemia e Oncoematologia Pediatrica

 

  1. Dott. Carmine PISANO

 Direttore Generale Comune di Taranto

Nasce a Taranto il 20.05.1977, si diploma nel 1996 presso il Liceo Scentifico Ferraris di Taranto, nel 2001 consegue la Laurea in Scienze Politiche presso l’Accademia Navale di Livorno.

Dal 1997 al 2013 è Ufficiale di Stato maggiore della Marina Militare Italiana.

Dal 2013 ad oggi ricopre numerose cariche nel Comune di Taranto e presso aziende municipalizzate dello stesso. Attualmente dal luglio 2022 è Direttore Generale del Comune di Taranto.

 

 

Personalità invitate a reggere il “Laccio”
della Statua del Cristo Morto
nella seconda parte della Processione dei Sacri Misteri

 

  1. Gr. Uff. Leopoldo VITALE

Confratello Assistente Arciconfraternita Maria SS del Carmine Taranto

Nasce a Taranto il 12.05.1966, dal 1986 è confratello del Carmine, dal 2016 è Confratello Assistente dell’Arciconfraternita del Carmine di Taranto;

Dal 1999 al 2005 ricopre l’incarico di primo consigliere della Venerabile Arciconfraternita del Carmine di Taranto;

Dal 2011 al 2013 viene nominato Commissario Arcivescovile della Confraternita Santa Maria del Carmine di Talsano;

È Commendatore dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme;

Dal 2014 è Cerimoniere della Sezione di Taranto dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme;

Svolge la professione di Assistente Amministrativo presso l’ufficio contratti della Direzione di Commissariato M.M. di Taranto;

È coniugato con Patrizia Carrino e padre di tre figlie rispettivamente di 28, 24 e 21 anni;

 

  1. Reve.do Don Cristian CATACCHIO

Direttore Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute Arcidiocesi di Taranto

Nato a Taranto il 15 settembre 1975. Viene ordinato sacerdote il 12 settembre 2004, direttore diocesano Ufficio di Pastorale della salute dal 2017, responsabile della Cappellania Ospedale SS. Annunziata in Taranto dal 2017, direttore del Centro di Bioetica dal 2017, direttore diocesano Ufficio per la tutela dei minori e persone vulnerabili dal 2019.

E’ parroco della parrocchia Madonna della Fiducia in Taranto dal 10 ottobre 2022.
Assistente ecclesiastico del Centro Volontari della Sofferenza della Diocesi di Taranto 2008.

Membro del Consiglio Presbiterale è attualmente Vicario zonale della vicaria Taranto Orientale II

 

  1. Gr. Uff. Prof. Benedetto Francesco Maria MAININI

Delegato dell’Ordine Equestre di Gerusalemme delegazione di Taranto

Nasce a Taranto il 10 gennaio 1964.

Dottore in pedagogia, docente presso l’istituto comprensivo XXV Luglio – Bettolo di Taranto.

Grand’Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Delegato dello stesso Ordine per la Sezione di Taranto.

Insignito della decorazione Palma di Gerusalemme in bronzo e della Concha Peregrinatoris dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, insignito della decorazione Sacra Commemorativa del pio pellegrinaggio ai Santi Luoghi (croce del pellegrino) in bronzo, argento e oro.

Confratello dell’Arciconfraternita del Carmine di Taranto.

Arbitro benemerito e dirigente della locale sezione arbitri di calcio della FGCI di Taranto.

 

  1. Domenico PALMIOTTI

Domenico Palmiotti è nato a Taranto il 7 aprile del 1958. È giornalista professionista da febbraio 1982 dopo essere stato giornalista pubblicista da novembre 1978. È stato assunto da “La Gazzetta del Mezzogiorno” nel 1979, giornale di cui é stato capo della redazione di Taranto da aprile 2004 ad aprile 2018. Attualmente scrive per “Il Sole 24 Ore”, Agenzia AGI (Agenzia giornalistica Italia), e “Quotidiano di Puglia”. Si occupa dei temi dell’economia, dell’industria e del lavoro. È confratello del Carmine dal 16 luglio del 2014. E’ figlio dell’amato e indimenticabile confratello Vincenzo Palmiotti aggregato al Sodalizio nel lontano 1937, a soli 17 anni.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Cum tucte le tue creature’ serata a cura della famiglia francescana

La famiglia francescana di Taranto, costituita dai frati minori del convento di San Pasquale Baylon, dai frati cappuccini della parrocchia di San Lorenzo da Brindisi e dalla fraternità dell’ordine francescano secolare (sempre della San Lorenzo) invitano a partecipare, venerdì 30 maggio, alla serata dal titolo ‘Cum tucte le tue creature’ che si terrà nella basilica […]

Talsano, solennità della Visitazione

“Cari fedeli tutti di Talsano, ritorna la festa liturgica della Visitazione di Maria a S. Elisabetta, da cui deriva la festa della Madonna delle Grazie, titolo con il quale Talsano onora da secoli la sua Protettrice. Siamo  tutti invitati a venerarla nel suo luogo, Tazzano, dove è nata la fede di tutta Talsano”: così mons. […]

Sacro Cuore: proseguono le celebrazioni per la Madonna di Loreto

Proseguono le celebrazioni per la visita alla parrocchia del Sacro Cuore, a Taranto, della venerata immagine della Madonna di Loreto, programmate dal parroco don Francesco Venuto. Giovedì 29 maggio, in mattinata, il simulacro mariano andrà in visita agli ammalati del quartiere; alle ore 18.30, santa messa presieduta da don Martino Mastrovito, parroco alla Regina Mundi, […]
Hic et Nunc

Talsano, incontro dell’Unitasi dedicato a San Giuda Taddeo

Mercoledì 28 maggio nella chiesa della Madonna del Rosario, a Talsano, la parrocchia organizza una serata di preghiera con la locale Unitalsi incentrata su San Giuda Taddeo, patrono dei casi impossibili e delle cause quasi disperate. Molte persone, infatti, scelgono di portare l’immagine di San Giuda su una medaglia o come ciondolo su una collana […]

Centodieci Agorà: promuovere le differenze includendo tutti

A cura dell’Anspi, coordinato da don Ettore Tagliente, una ‘tre giorni’ di formazione
Media
29 Mag 2025