Teatro

L’allegria e le note più struggenti: Frank Sinatra rivive con “Le Fate tutte pazze”

25 Mag 2023

di Paolo Arrivo

I Grandi sono immortali. E hanno il potere di raggiungere un pubblico trasversale, compresi i giovani, abituati a ben altri generi musicali… Così Frank Sinistra può rivivere nello spettacolo teatrale portato in scena al teatro Turoldo di Taranto dall’associazione culturale “Le Fate Tutte Pazze”. Il primo obiettivo è il divertimento. Sia per gli spettatori che per gli stessi interpreti di Frank è Quiiiiiiii!!! Lo preannuncia già il titolo squillante, con otto “i” finali.

Perché Frank Sinatra? “Perché da bambina cantavo Strangers in the night nel corridoio di casa, mentre mia madre e mia nonna lavavano le altre stanze”, spiega Trizia Pulpito, con la simpatia che le è connaturata. “Perché amo il jazz di quegli anni – chiarisce meglio – intenso e allegro allo stesso tempo, con quel ritmo che non ti fa tenere ferme le gambe, e quelle note struggenti che colpiscono l’anima”.

Il ritorno de Le fate tutte pazze

La compagnia nasce nel 2014 con l’obiettivo di promuovere l’arte e lo spettacolo. Fondata da Trizia Pulpito, artista poliedrica e ironica (regista, scrittrice, attrice e cantante), che ha all’attivo diverse pubblicazioni. Come la silloge Vagiti pubblicata nel 2012 per il Papavero. Dotata di estro e generosità, la ricordiamo protagonista in un calendario Pin Up voluto per combattere pregiudizi, stereotipi e disturbi alimentari. Le fate tutte pazze sanno coniugare spettacolo e solidarietà o beneficenza. A supporto della Fondazione Ant, ricordiamo, con l’evento “Fiocchi di note”, realizzato nel dicembre 2018.

Lo spettacolo

L’idea nasce nel 2020. La pandemia impone di procrastinare il progetto. Finalmente portato a termine, con Trizia Pulpito ci saranno Barbara Capilupi e Maurizio Pulito; Cesare De Simone alla chitarra. Coreografie a cura della scuola di ballo “Seven” M. Joseph Dance. Appuntamento a domenica 28 maggio. Ingresso ore 18.30, da via Laclos 5 a Taranto, sipario alle 19. Biglietto al prezzo di 8 euro – ridotto € 6. Per info e prenotazioni 3208716514

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Volley A2, La Cascina domina Cantù e si rimette in carreggiata

Non poteva essere uno scontro salvezza. Perché dopo appena cinque giornate la classifica è bugiarda: la Cascina ha incontrato la Campi Reale Cantù dopo aver mostrato piccoli segnali di crescita, al netto della sconfitta inflitta dalla capolista Brescia. Attraverso il cambio dell’allenatore (via Gianluca Graziosi per Pino Lorizio) la società ha cercato di dare una […]

Sinner-Alcaraz, con i due fuoriclasse della racchetta non ci si annoia

La vittoria della solidità sulla fantasia. Quella di un essere umano che, rimanendo tale, non sbaglia quasi un colpo. Chiamatela come vi pare: la partita che ha contrapposto Jannik Sinner a Carlos Alcaraz, la finale delle Atp Finals di Torino, è stata l’ennesima perla che questi due fuoriclasse ci hanno fatto in dono. L’ultimo atto […]

Gloria, da Vivaldi a Mozart: stasera al SS. Crocifisso di Taranto

Giovedì 20 novembre alle 20.30 nella chiesa SS. Crocifisso di Taranto, in programma ‘Gloria’ di Antonio Vivaldi e Sinfonia n. 29 di Mozart, concerto con il Lucania Apulia Chorus e l’Orchestra della Magna Grecia, con Donatella De Luca (soprano), Vincenzo Franchini (contraltista), Antonio Legrottaglie (direttore) e Alessandro Fortunato (maestro del coro). L’ingresso è libero. Il […]
Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025