Musica

“Porto Rubino 2023”: un occhio alla sostenibilità, e l’orecchio alla buona musica

31 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Un mese esatto all’evento. Ed è partito il conto alla rovescia: la quinta edizione di “Porto Rubino” prenderà il via venerdì 30 giugno, da Brindisi, per concludersi nella provincia di Taranto (Campomarino) l’otto luglio. Tra le novità di quest’anno c’è la cantante Chiara Galiazzo. Che avrà il compito di seguire tutte le serate per raccontarle sui social, con interviste dietro le quinte ai protagonisti, per poi cantare nell’evento conclusivo. Nel mezzo sono attese le esibizioni di diversi grandi artisti. I cantanti più richiesti dal grande pubblico: da Mahmood a Madame, da Piero Pelù a Emma Marrone, a Francesca Michielin.

Musica e non solo

L’originale Festival ideato dal cantautore martinese Renzo Rubino porta sulle barche adibite a palcoscenico anche le tematiche più importanti e dibattute. Quelle che attengono alla salvaguardia del mare e della sua biodiversità, scegliendo di avvalersi di due partner di sostenibilità: Sea Shepherd, organizzazione attiva nella denuncia delle attività illegali in alto mare, la distruzione continua dell’habitat naturale e delle specie marine; Worldrise, associazione no profit per la conservazione dell’ambiente marino e la sensibilizzazione delle comunità. L’obiettivo peraltro è sensibilizzare i tecnici e gli artisti sulla necessità di ridurre l’impatto dell’industria musicale sull’ambiente attraverso le buone pratiche. Un’iniziativa, il progetto Ecorider, al quale aderisce Porto Rubino, che poggia sulla redazione di un rider in formato green contenente le indicazioni per non utilizzare in stage e backstage alcun tipo di plastica. Per minimizzare gli sprechi e facilitare il corretto smaltimento dei rifiuti.

Gli appuntamenti di Porto Rubino

30 giugno, Brindisi: Eugenio Cesaro, Mahmood, Omar Pedrini

2 luglio, Giovinazzo: Madame, Emma Nolde, Santi Francesi, Alan Sorrenti

5 luglio, Monopoli: Bianco, Giovanni Caccamo, Niccolò Fabi, Piero Pelù

7 luglio, Tricase: Carlo Amleto, Delicatoni, Levante, Nada, Raf

9 luglio, Campomarino: Dardust, Dente, Emma Marrone, Francesca Michielin

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025