Festeggiamenti patronali

A Mottola ritorna dopo la pandemia la “Festa di San Pietro”

27 Giu 2023

Torna a Mottola, dopo quattro anni di pausa imposta dalla pandemia, la Festa di San Pietro, importante manifestazione popolare giunta quest’anno alla ventiduesima edizione.
È organizzata dal Gruppo folkloristico “Mottola Fnodd OdV” con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura dell’amministrazione comunale di Mottola e in collaborazione con la parrocchia di San Pietro apostolo retta da don Graziano Marangi.
La Festa di San Pietro 2023 si terrà, nella serata di giovedì 29 giugno, sul sagrato della Chiesa di San Pietro apostolo, in via Gerolamo Gerloni a Mottola, dove nell’occasione saranno allestiti stand enogastronomici, di artigianato e di oggettistica varia (info 338.7294467).
La manifestazione sarà preceduta dai festeggiamenti religiosi in onore di San Pietro apostolo con la celebrazione eucaristica – ore 19 – officiata da mons. Sabino Iannuzzi, vescovo della diocesi di Castellaneta, e la successiva processione nelle vie del quartiere.
L’apertura della Festa di San Pietro è affidata (ore 21) al cantautore mottolese Vito Rotolo che presenterà un brano del suo primo album musicale “Amore eterno”; a seguire ci sarà l’esibizione del Gruppo folkloristico “Motl Fnodd” che proporrà il suo repertorio di canti e balli della tradizione popolare mottolese.
Clou della manifestazione (ore 22) è l’esibizione del famoso cantante Graziano Galatone, direttamente dal programma televisivo “I fatti vostri”, già protagonista dei popolarissimi musical Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante, Tosca-amore disperato, I Promessi sposi, Lorenzo il magnifico, Bernadette.
L’estrazione dei premi della lotteria e il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici (ore 23) concluderanno la Festa di San Pietro 2023.
Si rinnova finalmente questo appuntamento che nelle passate edizioni ha visto esibirsi a Mottola artisti di caratura nazionale quali l’Orchestra Casadei, Wilma Goich, Edoardo Vianello, Pippo Franco e Fiordaliso.
Il comitato organizzatore della Festa di San Pietro quest’anno è composto, con il coordinamento di Piero Palagiano, da Angelo Notaristefano, Vito Coletta, Ciro Vacca, Mariella Bradascio e Cosimo De Pace.
È grazie all’impegno di questi volontari che torna la Festa di San Pietro a Mottola, molti dei quali sono impegnati anche nell’organizzazione del Presepe vivente di Mottola, altra iniziativa di straordinario successo del Gruppo folkloristico “Mottola Fnodd OdV”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Talsano, la devozione alla Madonna di Fatima

Si svolgono a Talsano i festeggiamenti in onore della Madonna di Fatima, a cura dell’omonimo santuario (parroco, don Pasquale Laporta), nel ricordo della celebre apparizione ai tre pastorelli del 1917 in Portogallo. Il programma prevede per domenica 11, alle ore 19, la celebrazione eucaristica sarà animata dal ‘Gen Rosso local project’ che alle ore 21 […]

A piazza Castello, grande concerto di Patrizia Conte

La vincitrice dell’edizione 2025 di 'The voice Senior' si esibirà sabato 10, a partire dalle ore 20.30

Mons. Giuseppe Baturi: Quella firma ha un valore enorme per chi ha poco o niente

A meno di un mese dall’avvio della campagna 2025 a sostegno delle firme per l’8xmille alla Chiesa cattolica, abbiamo intervistato mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Conferenza episcopale italiana. La crisi economica che è seguita al covid ha lasciato tracce visibili in ogni ambito, compreso (forse soprattutto!) nella solidarietà e nel sostegno agli ultimi: per […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025