Solidarietà

“La fabbrica della solidarietà”: un ponte di inclusione tra Martina Franca e Massafra

27 Giu 2023

C’è un nuovo partner per il progetto “La fabbrica della solidarietà”, l’inedito laboratorio di innovazione sociale che da oltre sette mesi vede collaborare sinergicamente il Terzo settore, la pubblica amministrazione e il mondo del profit, per l’integrazione e l’inserimento sociale di soggetti che vivono un disagio.

Le attività del progetto, infatti, sono rivolte a giovani, in età compresa tra i 13 e i 18 anni, in condizione di fragilità afferenti ai servizi sociali del Comune di Massafra – Ambito zonale Massafra, Mottola, Palagiano e Statte, nonché agli utenti delle strutture riabilitative psichiatriche gestite dalla Cooperativa Sociale Spazi Nuovi.

Al progetto, al quale hanno già aderito numerose aziende del territorio, ora si unisce il Nastrificio Meridionale di Martina Franca che, lunedì 26 giugno, ospiterà nel proprio stabilimento gli utenti del Centro Diurno Samarcanda di Massafra, gestito da Spazi Nuovi.

Questi, accolti dal personale dell’azienda, avranno così la possibilità di vivere un’esperienza particolare venendo a contatto e conoscendo questa importante impresa che, immersa nel verde della Valle d’Itria, da oltre quarant’anni opera nella produzione di accessori per l’abbigliamento.

È la prima attività dell’azienda nell’ambito del progetto ‘La Fabbrica della solidarietà’ promosso dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico Puglia e ammesso a finanziamento nell’ambito del programma regionale PugliaCapitaleSociale 3.0.

Il progetto, che vede tra i soggetti collaboratori anche Confindustria Taranto, il Comune di Massafra e la Coop. Spazi Nuovi, ha come obiettivo prioritario la promozione e lo sviluppo della cultura del volontariato, in particolare tra i giovani e all’interno delle imprese.

Il Programma delle attività progettuali intende concorrere al raggiungimento di obiettivi generali individuati nell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile che possa rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.

A tale scopo con il progetto ‘La Fabbrica della solidarietà’ vengono realizzate, in collaborazione con le aziende della provincia di Taranto che hanno dato adesione, dei percorsi che favoriscano la partecipazione del personale ad attività di volontariato rivolte a minori ed adulti in condizione di fragilità.

L’adesione alle attività di progetto servirà ad accrescere il bagaglio di competenze ed esperienziale dei lavoratori oltre che favorire il contributo allo sviluppo del contesto sociale di appartenenza della stessa azienda, accrescendone pertanto il valore d’impresa.

Il partenariato del progetto “La fabbrica della solidarietà” comprende il Soccorso Alpino e Speleologico Puglia, in qualità di soggetto proponente, il Comune di Massafra, Confindustria Taranto e la Cooperativa Sociale Spazi Nuovi.

Il progetto “La fabbrica della solidarietà” è finanziato nell’ambito dell’Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0 per gli enti di Terzo settore della Regione Puglia, assessorato al Welfare, diritti e cittadinanza, finalizzato allo sviluppo della cittadinanza attiva e alla promozione del welfare di comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

La Giornata della legalità

Organizzata per giovedì 30 ottobre dal circolo Mcl ‘Torricella nel cuore’, in collaborazione con l'istituto comprensivo ‘Del Bene Maruggio – Torricella’

A Taranto torna il Monsters - Fantastic film festival

Torna nella tradizionale collocazione di ottobre, a ridosso di Halloween, il Monsters – Fantastic Film Festival di Taranto con l’ottava edizione, che avrà luogo dal 26 al 31 ottobre. Prodotto dall’associazione di cultura cinematografica Brigadoon – Altre storie del cinema, con la direzione di Davide Di Giorgio e Massimo Causo, il festival si presenta quest’anno […]

Gli appuntamenti della settimana conclusiva di Sotto il cielo di Taras

Sono in corso da venerdì scorso, 17 ottobre, i festeggiamenti ‘culturali’ per il 2731° compleanno di Taranto a cura dell’associazione ‘Sotto il cielo di Taras’ aps. Una celebrazione laica per rivendicare la storia straordinaria di una città, protagonista culturale e politica fin dall’antichità: dalle radici magno-greche allo splendore del Principato di Taranto, fino ai giorni […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025