Hic et Nunc

Arcipelago vedovanza: l’appello de Il Melograno

29 Giu 2023

di Angelo Diofano

“Quando la morte entra in una famiglia è uno tsunami, tutta la vita ne è sconvolta…” Con queste parole inizia il questionario proposto da “Il Melograno” dall’associazione per i diritti civili delle persone vedove (sezione di Taranto) nella Giornata Internazionale loro dedicata istituita dall’Onu nel 2011 durante il tavolo divulgativo tenuto il 23 giugno in piazza Immacolata, riscuotendo interesse e buona partecipazione. Sembra quasi impossibile che ci debba essere una giornata dedicata, a queste persone (riferisce l’associazione) ma le ingiustizie e le iniquità sono tante e poco conosciute, manca una consapevolezza della loro situazione per poterla migliorare Ed è perciò necessaria una giornata specifica per riflettere su queste problematiche. Ci sono in Italia circa 5 milioni di persone vedove, 275.000 circa in Puglia e a Taranto quasi 16.000: sono numeri importanti, ma ignorati. Dall’ingiusta ulteriore  decurtazione della pensione di reversibilità dovuta alla legge 335/95,  alla sua assenza in caso di  morti precoci, da una fiscalità penalizzante alla condizione obbligatoria per l’orfano studente di essere in regola con il piano di studi per non perdere la sua quota per quanto miserrima: dalla poca conoscenza dell’”arcipelago vedovanza” nasce nel 2001 Il Melograno, presente in Taranto dal 2012, che, fra le altre attività promuove la celebrazione presieduta da mons Filippo Santoro in suffragio dei coniugi defunti.

Con la diffusione del questionario si è inteso avviare un’indagine conoscitiva sul mondo vedovile partendo dalle persone e dalle loro esigenze, di cui i mezzi di comunicazione stanno sempre più occupandosene, trattando per esempio i temi delle leggi sulle loro situazioni. “Quello che facciamo – conclude Il Melograno – è un cammino, passo dopo passo, goccia a goccia, per migliorare lo status vedovile, coscienti della delicatezza del tema e dei suoi tempi, senza scoraggiamento”.

Per ogni approfondimento tel. 370/7073188
e mail:  associazioneilmelogranotaranto@gmail.com

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025