Eventi a Taranto e provincia

Le serate dell’“Estate al Galeso”

A cura dell’oratorio parrocchiale Santa Maria del Galeso in collaborazione con l’Anspi

foto G. Leva
30 Giu 2023

di Angelo Diofano

“Se volete trascorrere alcune serate in compagnia e divertendovi, noi vi aspettiamo”. Questo è l’invito rivolto alle famiglie del quartiere Paolo VI per la serie di iniziative dal titolo “Estate al Galeso” organizzate dall’oratorio parrocchiale Santa Maria del Galeso, in collaborazione con l’Anspi.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel cortile parrocchiale, con inizio alle ore 21 e saranno ad ingresso libero.

S’inizierà venerdì 30 giugno con il concerto di fiati del gruppo musicale “Pasone Band” che, nella direzione del maestro Antonio Ricciardi, eseguirà colone sonore e musica leggera.
Venerdì 7 luglio ci sarà il concerto tributo alla famosa cantante Mina con la cover band “Via Mazzini”.
Venerdì 14 luglio, la compagnia teatrale “San Giuseppe” metterà in scena la commedia dialettale “Do piede indre a’ n scarpe”. Infine venerdì 21 e venerdì 28, “Balla in cortile” con disco e balli di gruppo. Tutte le sere, panini e degustazioni gastronomiche.

“La manifestazione, come ogni anno, costituirà occasione per stare un po’ insieme, relazionarsi e divertirsi un po’”, ha commentato il parroco don Salvatore Magazzino.

L’”Estate al Galeso” si concluderà con la festa in onore della Madonna della Pace, a fine settembre, che darà inizio al nuovo anno pastorale”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

L'ex Ilva tra agonia e diversificazione
Ne parliamo con il sindaco Bitetti

La città vive un momento di svolta nella sua storia socioeconomica. L’estrema incertezza sul futuro dello stabilimento siderurgico, il difficile dialogo con il governo, l’ombra di un ridimensionamento dell’occupazione che incombe comunque sul territorio sono gli elementi che caratterizzano questi primi giorni di autunno. Segnali indecifrabile e a volte contraddittori, che si colgono indirettamente da […]

Trasformare il dolore in amore: Rosella, Ciro e l'associazione ‘Andrea Di Terlizzi - Non arrenderti mai’

Abbiamo ascoltato i genitori di Andrea che presentano in Concattedrale l'associazione che intende dar voce al silenzio in cui troppo spesso vivono i giovani che lottano contro la depressione o il senso di solitudine

Striscia di Gaza: bambine e ragazze in un inferno tra guerra, fame e violenza

Dal 7 ottobre 2023 quasi 7 vittime su 10 a Gaza sono donne, bambine e ragazze. Sarebbero oltre 38mila quelle che hanno perso la vita. UnWomen calcola che più di 78mila sono rimaste ferite mentre 1 milione sono vittime di sfollamenti forzati, costrette a dormire all’aperto o in strutture abbandonate, con il rischio di violenze, […]
Hic et Nunc

L'ex Ilva tra agonia e diversificazione
Ne parliamo con il sindaco Bitetti

La città vive un momento di svolta nella sua storia socioeconomica. L’estrema incertezza sul futuro dello stabilimento siderurgico, il difficile dialogo con il governo, l’ombra di un ridimensionamento dell’occupazione che incombe comunque sul territorio sono gli elementi che caratterizzano questi primi giorni di autunno. Segnali indecifrabile e a volte contraddittori, che si colgono indirettamente da […]

Nomine di parroci e dei collaboratori alla San Francesco di Paola e alla Gesù Divin Lavoratore

Su proposta dei rispettivi padri provinciali, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha proceduto alle seguenti nomine: parrocchia San Francesco di Paola, in Taranto, dei padri minimi: parroco moderatore, padre Francesco Cassano;  parroco in solido, padre Francesco Trebisonda; parrocchia Gesù Divin Lavoratore, in Taranto, dei padri giuseppini del Murialdo: parroco, padre Gianni Passacantilli; vicario parrocchiale, padre Giovanni […]
Media
10 Ott 2025