Rigenerazione cittadina

Giovanni Cianciaruso di Ape calessino: “Per i turisti Taranto è stupenda, peccato solo che…

foto Ape calessino
10 Lug 2023

di Angelo Diofano

Attraverso le visite guidate, quest’anno, quello della definitiva ripresa post-covid, sono tantissimi i turisti che stanno apprezzando i luoghi più significativi della città, non trascurando i due mari, veri scrigni di incomparabili bellezze. In questa promozione del territorio non si può non citare l’opera delle guide di Ape Calessino con i suoi specifici tour. Il tutto, grazie all’iniziativa di Giovanni Cianciaruso, avviata qualche anno addietro. “Dall’inizio della primavera con i miei otto collaboratori stiamo lavorando tantissimo, con una media di dieci-dodici tour al giorno (quattro-cinque in caso di condizioni meteo sfavorevoli) con punte di venticinque-trenta quando arrivano i crocieristi. L’utenza generalmente è costituita per il cinquanta per cento da italiani e per il resto da quanti provengono da tutto il mondo, persino dalla lontanissima Australia, con presenze particolarmente numerose da Spagna, Inghilterra, Francia e Stati Uniti – spiega Cianciaruso – La città, e in particolare l’Isola, viene molto apprezzata, nonostante le note problematiche dovute allo stato di trascuratezza di alcuni luoghi”.

Le visite guidate in Ape Calessino (cui ultimamente si è avuta la disponibilità di un caddy elettrico) sono diversificate dipendentemente dalle esigenze dei visitatori. Solitamente il più richiesto è il “Tour Falanto”, della durata di un’ora, per i luoghi più rappresentativi della Città vecchia, con le sue bellissime chiese, e il Borgo, fino alla fontana di piazza Ebalia. Nel tempo si sono aggiunti il”Tour Taras”, con mezzora di giro su Ape Calessino e un’ora e mezza su un mezzo navale  per ammirare l’anello di San Cataldo, i citri vicino alla foce del Galeso, gli allevamenti delle cozza tarantine e l’Arsenale; il “Tour Poseidone”, dalla durata di ben quattro ore,  che prevede anche l’arrivo alle Cheradi, con la possibilità di un bagno nell’isola di San Pietro; il “Tour Vista Mare” con degustazione dei prodotti tipici e il “Tour Trust” con visita ai murales realizzati sui palazzi di periferia. “Insomma, ce n’è per tutti  gusti del turista, che difficilmente rimane insoddisfatto dalle nostre proposte e soprattutto dalla nostra città che, ripeto, è bellissima! – conclude Cianciaruso.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025