Teatro

Riapre i battenti Teatrominimo, il teatro più piccolo di Taranto

24 Lug 2023

Lo abbiamo conosciuto come il teatro più piccolo di Taranto, poi una pandemia ci ha messo lo zampino ma adesso è pronto per ripartire. Parliamo di Teatrominimo. Tante le novità pensate per la stagione 2023/2024 dall’omonima Aps, che riapre ufficialmente i battenti. Ventotto posti a sedere e attività tutte diverse, stavolta anche all’aperto, per rendere più viva piazza Bino Gargano, dove il piccolo teatro si affaccia, all’angolo con via Venezia. Quarto anno di attività per questo contenitore culturale in miniatura, gestito e diretto dall’attore e regista Stefano Zizzi. Insieme a lui due nuovi soci, l’attore e docente di dizione e lettura Fabio Fornaro e lo scrittore e opinionista della Gazzetta del Mezzogiorno, Giuse Alemanno. «Gli strascichi della pandemia hanno “obbligato” Teatrominimo a formulare una diversa tipologia di attività, con qualche cambiamento rispetto al passato ma un ampliamento dell’offerta al pubblico ed al privato – spiegano i tre – a partire da nuovi corsi di scrittura creativa (Alemanno), lettura interpretata (Fornaro) e dialetto scritto (Zizzi), previsti in autunno insieme a quelli di produzione teatrale, questi ultimi rivolti in particolare ai ragazzi delle scuole medie e superiori».

Altra novità è l’avvio di due concorsi: il “Premio Letterario Minimo” dedicato a Poesia, Prosa, Synthesis e “28 Minuti – Premio Regionale per Attori Solisti”. «Vogliamo estendere la conoscenza della nostra piccola ma proficua realtà attraverso questi due concorsi, che vogliono anche spingere narratori, poeti e attori a mettersi in gioco e farsi scoprire. Nelle prossime settimane daremo ulteriori notizie su come poter partecipare. Poi ovviamente non mancano nuove produzioni teatrali firmate Teatrominimo – spiegano – come le nuove “Interviste Impossibili” di Giuse Alemanno, che  dopo aver “ospitato” Alessandro Manzoni, Adamo, la Dea Persefone e l’Atleta di Taranto, quest’anno darà voce ad altri personaggi del panorama mitologico, letterario e culturale».

La nuova stagione sarà inaugurata ufficialmente il 30 settembre ed il 1 ottobre prossimi, con una 28 ore gratuita e non-stop di lettura aperta al pubblico, nelle due postazioni di Piazza Bino Gargano e di Teatrominimo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Teatro

La stagione 2025-26 de ‘La scena dei ragazzi’ al Tatà di Taranto

Si è tenuta mercoledì 5 novembre, alle ore 10.30 nella biblioteca Acclavio di Taranto, la conferenza di presentazione della nuova stagione La scena dei ragazzi 2025-26. Alla presenza dell’assessora alla Pubblica istruzione del Comune di Taranto, sono intervenute Adriana Marchitelli, dell’Ufficio Teatro Ragazzi di Puglia Culture, e Cinzia Sartini, responsabile Ufficio scuola del Crest. “La […]

“Dormono sulla collina”, ispirato a “Spoon river”, sabato in prima assoluta al TaTÀ

“Dormono sulla collina”, è il titolo della personale “Spoon River” che la drammaturga Barbara Gizzi, ha tratto da Fabrizio De André ed Edgar Lee Masters. Il lavoro fa il suo debutto assoluto sabato 18 ottobre, alle ore 21, all’auditorium TaTÀ di Taranto per il “Taras Teatro Festival-Scena antica e visioni contemporanee”. Con la direzione artistica […]

Presentato il cartellone del Crest per la stagione 2025-26

Previsti dieci spettacoli dal 15 novembre all’11 aprile. E dal 9 novembre all’8 marzo si terrà la rassegna per famiglie «Favole & Tamburi»
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025