Festival

Sabato 29 luglio, al molo Sant’Eligio, ‘Sakamoto & Morricone’ per il Magna Grecia Festival

27 Lug 2023

Quarto appuntamento con il Magna Grecia Festival. Sabato 29 luglio alle 20, al molo Sant’Eligio in programma “Sakamoto & Morricone”. Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Paolo Vivaldi, con un programma composto da brani dei due immensi compositori che, nonostante provengano da generazioni diverse, sono accomunati dal grandissimo senso di epicità espresso dalla loro musica.

Il Magna Grecia Festival, diretto dal maestro Piero Romano, è una rassegna realizzata dall’ico Magna Grecia in collaborazione con Comune di Taranto e Regione Puglia, con il sostegno di Banca BCC San Marzano di San Giuseppe, Teleperformance, Programma Sviluppo, Comes, Ninfole Caffé, Varvaglione 1921, Baux cucine, Five Motors, Kyma Mobilità e Fondazione Puglia.

«Il Magna Grecia Festival e i suoi concerti al tramonto – dice Romano – si conferma con protagonisti, interpreti, musicisti e direttori di livello internazionale, tutto ciò per offrire momenti di altissimo profilo  culturale al nostro pubblico e ai turisti». «Una rassegna che si evolve – sottolinea Marti, assessore alle Politiche giovanili e allo Spettacolo – per trasferirsi in posti apparentemente insoliti, come i lidi, che si rivelano luoghi di grande bellezza e suggestione, tanto da fare di Taranto una città sempre più accogliente e ricca di offerta culturale».

Durante il concerto in programma al molo Sant’Eligio all’ora del tramonto, le colonne sonore di Morricone e di Sakamoto in fase alternata. Ciò per mettere con maggiore risalto la peculiarità dei loro temi in riferimento a film e registi con i quali entrambi hanno lavorato, fra questi il grandissimo Bernardo Bertolucci (“L’ultimo imperatore”, nove Oscar). In programma, fra gli altri, temi come “La Califfa”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “Mission”, “C’era una volta in America” di Morricone; “Il tè nel deserto”, la famosissima suite “dell’Ultimo imperatore”, “Sweet” (da “Piccolo Buddha”), lo straordinario tema “Merry Christmas Mr. Lawrence” (da “Furio”) di Sakamoto.

All’interno del programma musicale verranno eseguiti anche brani e suite composti dal maestro Vivaldi tratti da famose serie televisive Rai (“Adriano Olivetti”, “Pietro Mennea”, ecc.). Ingresso: 5euro+prevendita.

Biglietti online su TicketSms. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935): orchestramagnagrecia.it . Il Magna Grecia Festival è presente anche su Facebook e Instagram.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025