Popolo in festa

Iniziano a Taranto i festeggiamenti in onore dell’Addolorata

09 Set 2023

di Angelo Diofano

Con la solenne cerimonia di intronizzazione del simulacro della Beata Vergine Maria SS Addolorata, sabato 9 settembre, inizia nella chiesa di San Domenico Maggiore il settenario di preparazione alla festa a Lei dedicata che proseguiranno domenica 10 alle ore 20.15 con la veglia di preghiera con i novizi.

Lunedì 11, inoltre, alle ore 20.15, durante il concerto della Grande Orchestra di Fiati “Santa Cecilia-Città di Taranto” diretta dal maestro Giuseppe Gregucci, il priore della confraternita SS. Addolorata-San Domenico, Giancarlo Roberti, e il padre spirituale, monsignor Emanuele Ferro, consegneranno le medaglie d’oro ai confratelli e alle consorelle che hanno compiuto i 50 anni di iscrizione al sodalizio e delle pergamene a coloro che hanno raggiunto i 70 anni di appartenenza. Infine sarà effettuata la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli per l’anno scolastico 2022-2023.

Martedì 12, alle ore 20.30, al Centro Cifir in viale Magna Grecia, si terrà una cena solidale.

Mercoledì 13, alle ore 20.15, a San Gaetano, avrà luogo la cerimonia del premio “Cuore di donna 2023” che sarà conferito dalla confraternita alla dott.ssa Pina Antonella Montanaro, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Taranto; seguirà la rappresentazione del monologo ”Stoc ddo’-Io sto qua” di Giovanna Bevilacqua, tratto dalla storia vera di Michele Fazio, di appena 15 anni, ucciso per errore, in un regolamento di conti tra i clan malavitosi di Bari vecchia.

I festeggiamenti si concluderanno domenica 17 con la tradizionale processione serale per le vie della Città vecchia e i fuochi pirotecnici.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Parrocchia Divino Amore (Martina F): incontro in preparazione alla Pentecoste

In preparazione alla festa di Pentecoste, la parrocchia del Divino Amore, a Martina Franca, invita, domenica 25 maggio alle ore 18 nell’auditorium parrocchiale, all’incontro organizzato dall’omonimo gruppo parrocchiale del Rinnovamento nello Spirito che avrà come  tema ‘La vita nuova nello Spirito’, un momento di riflessione e orientamento pastorale aperto a tutti. La riflessione sarà guidata […]

Vocazioni a Taranto: tra bellezza e sfide, un cammino da condividere

Don Francesco Maranò presenta il volto vocazionale della diocesi
Hic et Nunc

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Regina Mundi a Martina: la festa parrocchiale tra liturgia, giochi, musica e solidarietà

Domenica 25 maggio la comunità parrocchiale della Regina Mundi di Martina Franca si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo, un appuntamento molto atteso che unisce spiritualità, partecipazione popolare e momenti di festa per tutto il quartiere. Nel programma religioso, domenica 25 maggio è la […]

Statte festeggia San Girolamo Emiliani

A Statte domenica 25 maggio si festeggia San Girolamo Emiliani, titolare della omonima parrocchia, nell’ex quartiere 167, ora intitolato al santo. Si tratta di una periferia con i tipici problemi di “zona di frontiera” cui si affianca un insediamento residenziale, con villette abitate da professionisti di elevato livello sociale, che vive quasi in disparte. Sin […]
Media
24 Mag 2025