Libri

Al quartiere Tamburi un “Settembre in biblioteca”

Il progetto dell’associazione Marco Motolese è finanziato dal Comune di Taranto attraverso il bando ‘Periferie al Centro’

14 Set 2023

Al via “Settembre in biblioteca”, il progetto dell’associazione Marco Motolese che, finanziato dal Comune di Taranto attraverso il bando ‘Periferie al Centro’, in questo mese prevede tre eventi gratuiti che si svolgeranno nella biblioteca “Marco Motolese”, via Lisippo n. 8, nel quartiere Tamburi di Taranto.

La peculiarità del progetto è quella di fondere in ogni iniziativa Letteratura, Poesia e Musica grazie, oltre alla presenza dei 30.000 volumi della biblioteca, inserita in SBN, dei protagonisti: importanti autori di lavori letterari e musicisti che, tra l’altro, nell’occasione potranno suonare il bellissimo pianoforte a coda della struttura.

Si inizia, alle ore 18.30 di venerdì 15 settembre, con la performance del musicista e scrittore tarantino Carmine Fanigliulo che presenterà al pianoforte il suo libro “Non ho mai saputo cantare”, un volume che ripercorre, tra aneddoti personali e testi di canzoni, i venticinque anni di carriera dell’artista che eseguirà canzoni degli anni ottanta e novanta.

Sarà un viaggio introspettivo che, tra musica e parole, prenderà le mosse dal periodo in cui il cantautore, all’indomani della maturità artistica, ha iniziato a dedicarsi alla stesura di testi e alla composizione di musiche.

La suggestiva serata sarà condotta da Carmen Galluzzo Motolese responsabile della biblioteca Marco Motolese, mentre l’artista sarà presentato da Anna Sturino, dirigente scolastico del liceo ‘Moscati’.

Annunciando l’iniziativa, Carmen Galluzzo Motolese, presidente dell’associazione Marco Motolese, ha spiegato che «con il progetto “Settembre in biblioteca” torniamo ad occuparci del Quartiere Tamburi che richiede una particolare attenzione da parte delle istituzioni. In questo progetto che “parla” di Libri e di Musica, preziosi collaboratori sono la libreria Dickens di Taranto, l’associazione Presidio del libro di Taranto e il Club per l’Unesco di Taranto che, in particolare, contribuirà all’organizzazione e la realizzazione degli eventi».

Sono numerosissime le iniziative cultuali e sociali di Carmen Galluzzo Motolese che già nel lontano 1995 ha pubblicato, in collaborazione con gli insegnanti e gli alunni dell’ic “De Carolis”, il volume “Il mio quartiere i Tamburi: Conoscere per Amare, Amare per Rispettare”, che ne narra la storia.

«Questo progetto – ha poi detto la presidente Carmen Galluzzo Motolese – intende rafforzare gli obiettivi che, fin dalla nascita nel 2009, si pone questa biblioteca: lo sviluppo e il rafforzamento della cittadinanza attiva, della legalità e della corresponsabilità attraverso la tutela e valorizzazione dei beni comuni, lo sviluppo della cultura tra i giovani e gli abitanti della zona e, infine, la valorizzazione dell’identità culturale di un quartiere, spesso isolato, ma abitato da cittadini desiderosi di rivalsa e del miglioramento delle proprie condizioni di vita, dal punto di vista sociale, culturale e ambientale».

 

Hic et Nunc

"Inizio con gioia il mio ministero in Taranto, città di pace e di speranza"

Il mezzo della Marina Militare che attracca alla banchina d’ormeggio del Castello aragonese, con il suo passeggero di eccezione, disegna un nuovo tratto della storia di Taranto, attraverso la chiesa che è in lei. Ripercorrendo idealmente l’itinerario di san Cataldo, che la tradizione vuole approdato allo stesso modo nella nostra città, l’arcivescovo Ciro Miniero ha […]

L'ingresso dal mare di mons. Ciro Miniero

Per l’inaugurazione del ministero episcopale dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, alle ore 16 era previsto il suo imbarco al porto, alla banchina dell’Autorità portuale. Lo sbarco è avvenuto al canale navigabile all’altezza della scalinata del Castello aragonese. Sulla banchina d’ormeggio, mons. Miniero ha ricevuto il saluto da parte dell’ammiraglio comandante in capo di Marina Sud a […]

Oggi, 1 ottobre, l'inaugurazione del ministero episcopale a Taranto di mons. Ciro Miniero

Domenica 1 ottobre avrà luogo l’inaugurazione del ministero episcopale di mons. Ciro Miniero nell’ arcidiocesi di Taranto. Sarà possibile seguire la diretta tv sul canale 19 di Tele Dehon, a partire dalle ore 16.15. Premi qui per la diretta.  Per l’occasione è stato approntato un cronoprogramma per le celebrazioni e il percorso dell’arcivescovo per il […]
Media
01 Ott 2023
newsletter