Solidarietà

Ostuni: Il 14 e il 15 settembre due eventi sulla fratellanza, la vita e il volontariato in Palestina

14 Set 2023

Giovedì 14 settembre, dalle 18.30 in poi, nel salone parrocchiale della Madonna del Pozzo di Ostuni, il primo evento, organizzato dal Festival della cooperazione internazionale, dove con l’ausilio di filmati originali, Riccardo Sirri, direttore di EducAid, la ong riminese che si occupa in particolare di educazione inclusiva, interverrà proprio su quest’ultimo tema, che sta a cuore anche a tutta la comunità italiana, presentando e raccontando dei progetti educativi portati avanti in Palestina.
Un esempio importante e chiaro di cosa può fare, tra le tante, la cooperazione internazionale, dato dai progetti di EducAid e della Rids (Rete italiana disabilità e sviluppo, che comprende anche Aifo, Dpi, Fish e Ovci).
Previsti i saluti di Caterina Nacci, referente Aifo Ostuni. Introdurrà Franco Colizzi, coordinatore del Festival della Cooperazione internazionale, seguito dalla relazione di Riccardo Sirri, direttore di EducAid e dalle conclusioni di Franco Cavallo, coordinatore Aifo Puglia. Modererà l’evento il giornalista Alessandro Nardelli, direttore di In Puglia 24.

Il 15 settembre, alle ore 18, nell’agriturismo il Vignale, si svolgerà la serata conclusiva dell’evento Zeitun, con una meravigliosa festa dell’amicizia e dell’accoglienza, tra la comunità ostunese e la comunità palestinese Puglia e Basilicata.
L’evento, organizzato dalla Proloco Ostuni e dal Festival della cooperazione internazionale, avrà come ospite speciale, Nichi Vendola, che presenterà il suo libro ‘Patrie’. Dialogheranno con l’autore, Franco Colizzi, coordinatore del Festival della cooperazione internazionale e il giornalista Alessandro Nardelli, direttore di In Puglia 24.
L’evento vedrà la presenza di Riccardo Sirri, direttore della ong EducAid, che gestisce vari progetti educativi per l’infanzia e per i diritti delle persone con disabilità in Palestina, che, anche in questo caso ci presenterà e narrerà dei diversi progetti che vengono portati avanti in Palestina.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025