Solidarietà

Ostuni: Il 14 e il 15 settembre due eventi sulla fratellanza, la vita e il volontariato in Palestina

14 Set 2023

Giovedì 14 settembre, dalle 18.30 in poi, nel salone parrocchiale della Madonna del Pozzo di Ostuni, il primo evento, organizzato dal Festival della cooperazione internazionale, dove con l’ausilio di filmati originali, Riccardo Sirri, direttore di EducAid, la ong riminese che si occupa in particolare di educazione inclusiva, interverrà proprio su quest’ultimo tema, che sta a cuore anche a tutta la comunità italiana, presentando e raccontando dei progetti educativi portati avanti in Palestina.
Un esempio importante e chiaro di cosa può fare, tra le tante, la cooperazione internazionale, dato dai progetti di EducAid e della Rids (Rete italiana disabilità e sviluppo, che comprende anche Aifo, Dpi, Fish e Ovci).
Previsti i saluti di Caterina Nacci, referente Aifo Ostuni. Introdurrà Franco Colizzi, coordinatore del Festival della Cooperazione internazionale, seguito dalla relazione di Riccardo Sirri, direttore di EducAid e dalle conclusioni di Franco Cavallo, coordinatore Aifo Puglia. Modererà l’evento il giornalista Alessandro Nardelli, direttore di In Puglia 24.

Il 15 settembre, alle ore 18, nell’agriturismo il Vignale, si svolgerà la serata conclusiva dell’evento Zeitun, con una meravigliosa festa dell’amicizia e dell’accoglienza, tra la comunità ostunese e la comunità palestinese Puglia e Basilicata.
L’evento, organizzato dalla Proloco Ostuni e dal Festival della cooperazione internazionale, avrà come ospite speciale, Nichi Vendola, che presenterà il suo libro ‘Patrie’. Dialogheranno con l’autore, Franco Colizzi, coordinatore del Festival della cooperazione internazionale e il giornalista Alessandro Nardelli, direttore di In Puglia 24.
L’evento vedrà la presenza di Riccardo Sirri, direttore della ong EducAid, che gestisce vari progetti educativi per l’infanzia e per i diritti delle persone con disabilità in Palestina, che, anche in questo caso ci presenterà e narrerà dei diversi progetti che vengono portati avanti in Palestina.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025