Dipartita

La scomparsa di don Vincenzo Macripò

Le esequie si terranno martedì 26 alle ore 15.30 nella chiesa madre di Monteparano, presiedute dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero

25 Set 2023

di Angelo Diofano

È deceduto lunedì 25 settembre all’età di 93 don Vincenzo Macripò, parroco emerito di Monteparano.

Il sacerdote era nato a Fragagnano il 22 gennaio 1930 da Carmelo e Maria Rosaria Angolano. Fu alunno del seminario arcivescovile di Taranto, frequentando successivamente il primo e secondo anno di liceo in quello regionale di Molfetta. Quindi, come si era soliti fare in quei tempi, fu trasferito al seminario di Chieti dove conseguì la maturità classica e frequentò i primi due anni del corso di teologia. Gli studi furono completati al seminario Molfetta.

Il 10 luglio del 1955 egli diventò sacerdote nella chiesa madre di Carosino, facendo parte, con don Pasquale Fedele, don Giuseppe Laneve e don Ciro Tripiedi, del primo gruppo di presbiteri ordinati dall’allora vescovo ausiliario mons. Guglielmo Motolese.

Don Vincenzo ricoprì, nell’ordine, gli incarichi di vicario parrocchiale al Carmine di Grottaglie, all’Immacolata di Fragagnano e alla Collegiata San Martino di Martina Franca; fu poi vicario economo all’Annunziata di Monteparano, di cui nel 1959 divenne parroco, rimanendovi fino al 2006, cioè per ben quarantasei anni. Lasciato l’incarico per raggiunti limiti di età, ha continuato a collaborare con i suoi successori: don Gerardo Dante Veneziani, don Saverio Calabrese e infine con don Angelo Pulieri.

Diverse sono state le vocazioni sacerdotali negli anni in cui è stato parroco, fra cui quelle di don Nino Borsci, don Cosimo Rodia e don Francesco Castelli; diverse ragazze da lui guidate spiritualmente hanno preso i voti fra le Figlie di Maria Ausiliatrice, che hanno operato a lungo a Monteparano.

I suoi parrocchiani lo descrivono come un ottimo pastore, molto scrupoloso nelle confessioni e da tutti considerato un padre, sul cui aiuto poter contare per ogni necessità.

Le esequie si terranno martedì 26 alle ore 15.30 nella chiesa madre di Monteparano, presiedute dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. La salma sarà tumulata nella cappella di famiglia del cimitero di Fragagnano.

Leggi anche
Ecclesia

Gmg, don Riccardo Pincerato (Snpg): “È il tempo di osare”

“La nostra preoccupazione non deve essere che i giovani vengano in Chiesa ma piuttosto che incontrino Cristo. Dopo eventi come la Gmg, l’ultima a Lisbona lo scorso agosto, dove si fa esperienza di grande comunione e di unità, dove ci si sente ‘tanti’, la sfida più grande è quella di rinsaldare il proprio ‘sì’ e […]

A scuola di sinodalità negli Atti degli apostoli, oggi la presentazione del libro scritto dall’indimenticato mons. Papa

Oggi, martedì 28 novembre alle ore 18 nella biblioteca “Marco Motolese”, in via Lisippo 8 (quartiere Tamburi), sarà presentato il libro dell’indimenticato mons. Benigno Luigi Papa “A scuola di sinodalità negli Atti degli apostoli-Per acquisire uno stile cristiano di missionarietà”. Introduce e coordina la serata, Carmen Galluzzo Motolese, presidente dell’associazione Marco Motolese – Club per […]

La ‘Pettolata del porto’

La Stella Maris-Apostolato del mare organizza l‘annuale ‘Pettolata del porto’ per i marittimi e le varie realtà portuali che si terrà oggi, martedì 28 novembre, nella sede della Stella Maris “La casa lontano da casa” dalle ore 11 alle ore 12.30. L’iniziativa sarà preceduta da un momento di preghiera per profughi, migranti e marittimi deceduti […]
Hic et Nunc

La scomparsa di Angelo Caputo, giornalista autorevole e già colonna del “Nuovo Dialogo”

La sua è stata una voce autorevole e pacata che ha raccontato la città. La sua misura e la sobria eleganza con la quale si porgeva e che davano al suo lavoro credibilità e attenzione, sono segni che resteranno nel tempo. Alla città mancherà, perciò, una voce autorevole, ai suoi colleghi un professionista serio e […]

La ‘Pettolata del porto’

La Stella Maris-Apostolato del mare organizza l‘annuale ‘Pettolata del porto’ per i marittimi e le varie realtà portuali che si terrà oggi, martedì 28 novembre, nella sede della Stella Maris “La casa lontano da casa” dalle ore 11 alle ore 12.30. L’iniziativa sarà preceduta da un momento di preghiera per profughi, migranti e marittimi deceduti […]

Giornata europea della Giustizia civile: a Taranto due iniziative a Palazzo di giustizia

Oggi, lunedì 27 novembre, nel Palazzo di Giustizia, in occasione della celebrazione della Giornata europea della Giustizia civile 2023, si è tenuto un incontro dal titolo “Le crisi familiari tra gli strumenti alternativi di risoluzione, l’intervento del giudice ed il ruolo del pubblico ministero”. L’iniziativa – organizzata dal Tribunale e dalla Procura di Taranto, con […]
Media
29 Nov 2023
newsletter