Visite guidate

Marche Polle rivive in città vecchia grazie a una visita guidata teatralizzata

27 Set 2023

Nuovo appuntamento sabato 30 settembre con le visite guidate teatralizzate di Discoverart, società che ormai da anni si occupa di turismo e promozione culturale sul nostro territorio. Una formula innovativa che intreccia la classica visita guidata alla scoperta della città con dei momenti teatrali, grazie alla competenza di Morris Franchini, archeologo e guida turistica certificata, e ai colpi di genio di Gianluca De Robertis, visual artist capace di ricostruire un palcoscenico anche all’angolo di una strada. Il tutto arricchito dalla collaborazione con attori, musicisti, ballerini.

nella foto, Antonello Conte

Sabato la serata sarà dedicata a uno dei protagonisti più amati della recente storia tarantina, Marche Polle, che vedremo rivivere grazie alla sempre sensibile e coinvolgente interpretazione di Antonello Conte.
Difficile dire cosa determini la popolarità di un personaggio, difficile cogliere l’attimo in cui la storia fa il salto di qualità per trasformarsi in mito, leggenda. Certo è che Marche Polle, al secolo Amedeo Orlolla, continua ad avere un posto d’onore nel cuore dei suoi concittadini: persino i più giovani riconoscono il suo ritratto ancora appeso in diverse attività commerciali e la nota battuta con cui invitava ad acquistare le sue schedine precompilate rientra ormai a pieno titolo tra le nostre frasi idiomatiche, quel dialetto-slang in continua evoluzione, eppure così antico.
Da allora è cambiato tutto, non solo la città, persino il Totocalcio è stato soppiantato da gratta e vinci e giochi online, ma forse il filo conduttore è proprio questo: si continua a sognare, nonostante tutto. Poco importa se sia una schedina o un clic, si continua a sognare una vita migliore. E Marche Polle questo era, un venditore di sogni.
Sabato 30 settembre alle ore 21, appuntamento in piazza Duomo.
Per info e prenotazioni telefonare al 3279531594.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Volley A2, La Cascina domina Cantù e si rimette in carreggiata

Non poteva essere uno scontro salvezza. Perché dopo appena cinque giornate la classifica è bugiarda: la Cascina ha incontrato la Campi Reale Cantù dopo aver mostrato piccoli segnali di crescita, al netto della sconfitta inflitta dalla capolista Brescia. Attraverso il cambio dell’allenatore (via Gianluca Graziosi per Pino Lorizio) la società ha cercato di dare una […]

Sinner-Alcaraz, con i due fuoriclasse della racchetta non ci si annoia

La vittoria della solidità sulla fantasia. Quella di un essere umano che, rimanendo tale, non sbaglia quasi un colpo. Chiamatela come vi pare: la partita che ha contrapposto Jannik Sinner a Carlos Alcaraz, la finale delle Atp Finals di Torino, è stata l’ennesima perla che questi due fuoriclasse ci hanno fatto in dono. L’ultimo atto […]

Gloria, da Vivaldi a Mozart: stasera al SS. Crocifisso di Taranto

Giovedì 20 novembre alle 20.30 nella chiesa SS. Crocifisso di Taranto, in programma ‘Gloria’ di Antonio Vivaldi e Sinfonia n. 29 di Mozart, concerto con il Lucania Apulia Chorus e l’Orchestra della Magna Grecia, con Donatella De Luca (soprano), Vincenzo Franchini (contraltista), Antonio Legrottaglie (direttore) e Alessandro Fortunato (maestro del coro). L’ingresso è libero. Il […]
Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025