Ricordo

Venerdì 29, il Comitato 12 giugno ha ricordato le vittime sul lavoro

02 Ott 2023

di Angelo Diofano

Nella “Giornata Mondiale del Cuore… per non dimenticare”, svoltasi nella mattinata di venerdì 29, il ‘Comitato 12 giugno’ ha commemorato le vittime del dovere, del lavoro e del volontariato. L’appuntamento era al piazzale Democrate, alla presenza delle maggiori autorità e di circa quattrocento studenti degli istituti superiori Righi, Liside e Maria Pia, accompagnati dai rispettivi docenti e dirigenti scolastici.

Molti gli interventi succedutisi, a partire da quello del presidente del Comitato 12 giugno, Cosimo Semeraro, il quale ha illustrato il significato della manifestazione. Ha fatto seguito la riflessione di don Antonio Panico, vicario episcopale per il lavoro, in rappresentanza dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha approfondito quanto riferito dal papa a proposito degli incidenti sul lavoro. Il sacerdote ha sottolineato che il profitto non deve porre in secondo piano la problematica della sicurezza del dipendente, in quanto l’imprenditore ha il dovere davanti a Dio di custodire la vita delle persone che lavorano con lui e per lui. Erano presenti anche l’assessore alla partecipate, Maria Luppino, esponenti del sindacato, del mondo della scuola, dell’amministrazione comunale di Leporano e il sen. Giovanni Battafarano, nonchè esponenti delle forze dell’ordine e della Protezione civile. Successivamente i partecipanti hanno preso posto su alcuni mezzi navali, fra cui la motonave Adria (messa a disposizione da Kyma Mobilità, rappresentata dal vice presidente Ilaria Pizzolla). Il corteo d’imbarcazioni ha quindi preso il largo dirigendosi fino allo specchio d’acqua antistante il quarto sporgente  (dove avvenne la tragedia dell’operaio talsanese Francesco Zaccaria, nel 2012 precipitato da una gru dell’Ilva, spazzata da un tornado). Qui, dopo un momento di preghiera, la manifestazione si è conclusa con il lancio in mare di una corona d’alloro fra i rintocchi delle campane delle chiese cittadine e il suono delle sirene delle navi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025