Diritti negati

Equo compenso: sabato 7, un convegno organizzato da Odcec e Comitato delle pari opportunità

04 Ott 2023

“Solo con la conoscenza e con il lavoro congiunto di ognuno di noi si può costruire una società dove la competenza ed il talento prevalgono sul genere”. Franca Todaro, presidente del Comitato delle pari opportunità dell’Odcec di Taranto, commenta così l’evento “L’equo compenso – Gender Pay Gap e Lavoro autonomo”,  organizzato dal Comitato delle pari opportunità, unitamente all’Odcec di Taranto, con il patrocinio della Fondazione nazionale ricerca dei commercialisti, che si terrà sabato 7 ottobre 2023, al Salina Hotel in Taranto dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Il convegno, che rappresenta un importante approfondimento sulla legge dell’equo compenso, approfondirà le tematiche inerenti  la tutela dei professionisti e del diritto a una retribuzione dignitosa delle prestazioni con l’obiettivo dell’eliminazione di ogni disparità. Un argomento quanto mai attuale quello dell’equo compenso, soprattutto se inserito in un dibattito ancora più ampio che affronta tutte le discriminazioni di genere. Ed è con queste attenzioni che il Comitato delle pari opportunità dell’ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Taranto ha organizzato questa giornata di formazione, grazie alla presenza di  autorevoli relatori: l’on. avv. Maria Carolina Varchi, deputata commissione II Giustizia Camera dei deputati, correlatrice del progetto di legge sull’equo compenso e la prof.ssa Valeria Filì, ordinaria di Diritto del lavoro della Università di Udine e segretaria generale dell’Aidlass: Associazione italiana di diritto del lavoro e della sicurezza sociale.

Si relazionerà sulla disuguaglianza di trattamento retributivo tra uomini e donne, fenomeno non circoscritto al lavoro subordinato ma anche al mondo del lavoro autonomo, e dei lievi  progressi ottenuti durante gli ultimi anni, evidenziando l’attenzione sempre crescente sulla disparità di genere a livello globale.

 La legge sull “equo compenso” garantisce a tutti i liberi professionisti il diritto ad una parcella adeguata alla quantità e alla qualità del lavoro svolto e al rispetto dei parametri ministeriali previsti.  Il gender pay  gap è il principio della parità retributiva per un lavoro uguale, c’è però nella differenza salariale fra uomini e donne una discriminazione di genere che è quella componente non spiegata nel gender pay gap che non dipende dalla produttività ma dalla appartenenza di genere, cioè dai pregiudizi e dagli stereotipi che non hanno fondamento economico e che danneggiano le donne, le imprese, la società. Dall’unione di queste due importanti tematiche scaturisce l’organizzazione di questo convegno/seminario, che vuole essere un piccolo contributo informativo oltre che un momento di riflessione e approfondimento.

Interverranno il presidente dell’ Odcec di Taranto dott. Francesco Vizzarro, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, l’onorevole  avv. Dario Iaia, la presidente della I sez. civile del Tribunale di Taranto dott.ssa Stefania D’Errico, il presidente del Consiglio di gestione della Fondazione nazionale commercialisti dott. Antonio Tuccillo e il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dott. prof. Elbano De Nuccio.

I lavori saranno moderati dalla presidente del Cpo dell’Odcec di Taranto dott.ssa Franca Todaro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025