Associazionismo cattolico

Azione Cattolica, presentazione dell’icona biblica per il nuovo anno associativo

17 Ott 2023

di Angelo Diofano

Venerdì 20 al seminario arcivescovile di Poggio Galeso l’Azione Cattolica diocesana vivrà un momento particolarmente significativo del suo cammino formativo con l’arcivescovo mons. Ciro Miniero che presenterà l’icona biblica che caratterizzerà l’anno associativo 2023-2024 e che illuminerà i diversi percorsi catechetici dei singoli settori.

Dopo il saluto indirizzato da Letizia Cristiano, presidente diocesano di Azione Cattolica, e un breve momento di preghiera, l’arcivescovo terrà la sua meditazione sul brano biblico “Chi ha toccato le mie vesti?” (questo lo slogan scelto da Azione Cattolica per il nuovo anno sociale), tratto dal famoso testo dell’evangelista Marco che racconta l’episodio dell’emorroissa e del ritorno alla vita della figlia di Giairo (Mc. 5, 21-43)

È un racconto fatto di storie di contatti, di abbracci che guariscono, d’incontri che cambiano la vita, la risolvono, le danno senso, le restituiscono gioia piena. È l’invito a guardare il Signore Gesù come Colui che si prende cura del cuore, della relazione di fede, che inaugura percorsi di risurrezione anche lì dove la speranza sembra non avere più spazio e che ci invita a seguirlo sulla strada della prossimità.  

In piena adesione con l’itinerario sinodale che quest’anno vivrà la sua fase sapienziale, anche l’Azione Cattolica si appresta a vivere un anno in cui il discernimento e l’impegno per il rinnovamento e l’assunzione di responsabilità saranno preponderanti. Lo ribadisce con chiarezza l’assistente diocesano mons. Carmine Agresta, ricordando che l’Azione Cattolica è un associazione di laici che, a servizio e in piena collaborazione con i vescovi, vivono la loro responsabilità e il loro protagonismo nella Chiesa in risposta alla loro vocazione battesimale: “Ci apprestiamo a vivere un anno sociale molto importante e significativo per il rinnovo delle cariche associative a tutti i livelli, da quelle parrocchiali a quelle nazionali. Ma è anche l’anno in cui si fa verifica del cammino percorso nel precedente triennio e si tracciano le linee per quello nuovo, perché ancora meglio si possa vivere il proprio impegno ecclesiale”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Pellegrinaggio alla tomba di San Cataldo dei gruppi carismatici

Nell’ambito della novena per i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo giovedì primo maggio si terrà il pellegrinaggio giubilare dei gruppi carismatici alla tomba del santo vescovo irlandese. Alle ore 17 ci sarà il raduno al santuario della Madonna della Salute, in piazza Monteoliveto; da lì, alle ore 17.30, muoverà il pellegrinaggio verso la […]

La ‘festa piccola’ del Crocifisso a Monteiasi

“La Croce di Cristo rimane l’ancora di salvezza; segno della speranza che non delude perché fondata sull’amore di Dio, misericordioso e fedele”: con queste parole di papa Francesco il parroco di Monteiasi, don Giovanni Nigro, annuncia le celebrazioni in onore del SS.mo Crocifisso che avranno luogo sabato 3 maggio nella cosiddetta ‘festa piccola’ (quella ‘grande’ […]

‘Sollemnitas’: una mostra sulle testimonianze documentarie per la festa di San Cataldo

In occasione della festa in onore di San Cataldo, patrono della città e dell’arcidiocesi di Taranto, l’ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici promuove una mostra temporanea, intitolata ‘Sollemnitas – testimonianze documentarie dal XV al XX secolo per la festa di San Cataldo’, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Taranto, l’Archivio storico diocesano e […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025