A Taranto

Partono due corsi di educazione artistica e fumetto per bambini e adolescenti con Nicola Sammarco

Il disegnatore Disney, tarantino, svilupperà due laboratori grazie alla collaborazione tra l’accademia Animatà, l’istituto comprensivo Carrieri-Colombo e il Comune di Taranto

06 Nov 2023

Saranno avviati martedì 7 novembre due laboratori dedicati ai giovani e giovanissimi creativi di Taranto, grazie alla collaborazione tra l’accademia Animatà, l’istituto comprensivo Carrieri-Colombo e il Comune di Taranto, guidata dal disegnatore Disney, Nicola Sammarco. Due i corsi, pensati per due diverse tipologie di studenti: St-art e Log-in art. Il primo dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni, sarà un corso base per giovanissimi creativi, durante il quale si affronteranno tutte le tecniche artistiche, sperimentando e giocando. Il secondo, invece, è dedicato a chi ha dai 12 ai 15 anni, e prevede l’esplorazione del mondo del fumetto e lo sviluppo di progetti creativi propri, editoriali e non, con utilizzo dell’arte e della colorazione digitale per mezzo delle nuove tecnologie del settore, passando dai fumetti delle grandi serie americane ai più moderni manga.
 
Si inizia quindi martedì 7 novembre, alle 10.00, nella scuola secondaria di I grado Carrieri-Colombo, in via Medaglie d’oro 117, alla presenza di Nicola Sammarco della Animatà Academy.

Per informazioni: contattare il numero 329 611 8623 oppure academy@animata.org

Leggi anche
L'argomento

La scomparsa di Angelo Caputo, giornalista autorevole e già colonna del “Nuovo Dialogo”

La sua è stata una voce autorevole e pacata che ha raccontato la città. La sua misura e la sobria eleganza con la quale si porgeva e che davano al suo lavoro credibilità e attenzione, sono segni che resteranno nel tempo. Alla città mancherà, perciò, una voce autorevole, ai suoi colleghi un professionista serio e […]

L'assemblea generale dell'Associazione nazionale delle città marciane

Sabato 25 novembre si è tenuta, da remoto, l’assemblea della Rete città marciane, risultata molto partecipata e produttiva: le numerose proposte e deliberazioni proiettano l’associazione verso nuovi obiettivi nella promozione dei nostri con un profilo nazionale, sotto la protezione di San Marco Evangelista, patrono e guida della Rete. Nel corso dei lavori sono state approvate […]

La ‘Pettolata del porto’

La Stella Maris-Apostolato del mare organizza l‘annuale ‘Pettolata del porto’ per i marittimi e le varie realtà portuali che si terrà oggi, martedì 28 novembre, nella sede della Stella Maris “La casa lontano da casa” dalle ore 11 alle ore 12.30. L’iniziativa sarà preceduta da un momento di preghiera per profughi, migranti e marittimi deceduti […]
Hic et Nunc

La scomparsa di Angelo Caputo, giornalista autorevole e già colonna del “Nuovo Dialogo”

La sua è stata una voce autorevole e pacata che ha raccontato la città. La sua misura e la sobria eleganza con la quale si porgeva e che davano al suo lavoro credibilità e attenzione, sono segni che resteranno nel tempo. Alla città mancherà, perciò, una voce autorevole, ai suoi colleghi un professionista serio e […]

La ‘Pettolata del porto’

La Stella Maris-Apostolato del mare organizza l‘annuale ‘Pettolata del porto’ per i marittimi e le varie realtà portuali che si terrà oggi, martedì 28 novembre, nella sede della Stella Maris “La casa lontano da casa” dalle ore 11 alle ore 12.30. L’iniziativa sarà preceduta da un momento di preghiera per profughi, migranti e marittimi deceduti […]

Giornata europea della Giustizia civile: a Taranto due iniziative a Palazzo di giustizia

Oggi, lunedì 27 novembre, nel Palazzo di Giustizia, in occasione della celebrazione della Giornata europea della Giustizia civile 2023, si è tenuto un incontro dal titolo “Le crisi familiari tra gli strumenti alternativi di risoluzione, l’intervento del giudice ed il ruolo del pubblico ministero”. L’iniziativa – organizzata dal Tribunale e dalla Procura di Taranto, con […]
Media
29 Nov 2023
newsletter