Solidarietà

In Concattedrale il primo Emporio solidale di Taranto

16 Nov 2023

Anche Taranto ha il suo primo ‘emporio solidale’ dove trecento famiglie bisognose potranno “fare la spesa” gratuitamente per iniziativa dell’associazione di volontariato Amici di Manaus in collaborazione con la Concattedrale “Gran Madre di Dio”.
L’inaugurazione si terrà alle 11.30 di domenica 19 novembre, in occasione della VII Giornata mondiale dei poveri, alla presenza dell’arcivescovo, mons. Ciro Miniero, che sarà accolto da Giovanni De Giorgio, presidente di Amici di Manaus e da don Ciro Marcello Alabrese, parroco della Concattedrale; l’evento sarà preceduto – alle ore 10 – dalla celebrazione della santa messa.
L’Emporio solidale è ubicato in locali messi a disposizione dalla Concattedrale, in via Blandamura n.7 alle spalle della chiesa, ed è dedicato a Mimmo Vitti, compianto fondatore e primo presidente di Amici di Manaus.
Questa iniziativa si basa sull’esperienza acquisita dall’associazione di volontariato nella distribuzione di alimenti e generi per l’igiene della persona e della casa a famiglie bisognose che, il lunedì mattina e il mercoledì pomeriggio, per anni hanno ricevuto un pacco in questa stessa struttura; Amici di Manaus, inoltre, negli ultimi anni è stata partner della rete del progetto “SprecoZero Taranto” del Comune di Taranto.
Nell’Emporio solidale ‘Mimmo Vitti’ invece le famiglie riceveranno, in base al numero dei componenti, una tessera con punti che potranno utilizzare per “comprare gratuitamente” quello che più gli occorre: ogni articolo sugli scaffali, infatti, avrà un prezzo, ma non in euro ma in punti!
Ovviamente ci sarà un regolamento etico per permettere che tutti possano, in base alle disponibilità, ricevere quanto gli serve, evitando così accaparramenti di generi più importanti.
Attiguo all’emporio solidale, inoltre, c’è un grande locale arredato dove vengono distribuiti – senza punti – abbigliamento e calzature, soprattutto per bambini.
L’approvvigionamento dell’Emporio solidale ‘Mimmo Vitti’ è garantito per l’80% circa da una convenzione con il Banco alimentare, mentre il restante proviene da donazioni di supermercati e privati; così vengono assistite trecento famiglie per complessive mille persone, ma le richieste aumentano e ogni donazione – in natura e in denaro – può servire a soddisfare i bisogni di ulteriori persone: in tanti vengono a bussare!
Per donazioni contattare l’associazione ‘Amici di Manaus’, in viale Magna Grecia 100 a Taranto,
telefono 099.339539 o mail: amicidimanaus@libero.it.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025