Lotta alla povertà

Inaugurato in Concattedrale l’‘Emporio solidale’

20 Nov 2023

di Angelo Diofano

“La carità è contagiosa e contagia il cuore di quanti amano, che non si tirano indietro davanti alle difficoltà dei fratelli che sono nel bisogno”: così ha detto l’arcivescovo mons. Ciro Miniero nel corso della inaugurazione dell’‘Emporio solidale’, insistendo sulla necessità di far rete fra quanti operano nel campo della solidarietà, al fine di conseguire risultati impossibili a quanti agiscono singolarmente.

Molti i rappresentanti delle varie realtà cittadine che hanno presenziato alla cerimonia, fra cui dirigenti scolastici e l’assessore comunale ai servizi sociali, Gabriella Ficocelli.

Allocato nei locali della Concattedrale, l’‘Emporio solidale’ è attivo grazie alla collaborazione tra la parrocchia e gli ‘Amici di Manaus’, di cui è presidente Giovanni De Giorgio, e del quale il parroco mons. Ciro Marcello Alabrese ha evidenziato il prezioso apporto, assieme a quello degli istituti scolastici circa l’applicazione della legge sullo spreco alimentare, che ha consentito di reperire preziose risorse.
In particolare, don Ciro ha ricordato come i primi cittadini incontrati dall’arcivescovo, nella sua prima visita in Concattedrale, all’indomani del suo arrivo a Taranto, furono proprio gli assistiti degli ‘Amici di Manaus’, proprio in quella giornata in cui si effettuava la distribuzione dei generi di prima necessità.

L’‘Emporio solidale’, per le necessità di circa trecento famiglie bisognose di tutta la città, sarà aperto il lunedì dalle ore 9.30 alle 11 e il mercoledì dalle ore 16.30 alle 17.30.

La parrocchia fa appello al buon cuore dei tarantini per donazioni di generi alimentari e per nuovi volontari che rendano possibile ulteriori aperture dell’‘Emporio’.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Un museo delle scienze al 65° deposito dell'A.M.? Già raccolte quasi mille firme

Sono arrivate a quasi mille le firme per chiedere un Museo delle scienze nel cuore del Mar piccolo. “Un’opportunità per i nostri figli e il nostro futuro – scrivono gli aderenti al comitato per Museo delle scienze di Taranto Cmst –, un Museo delle scienze nel Parco regionale del Mar piccolo: l’ex 65° Deposito dell’Aeronautica […]

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Ue: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

È più che mai necessario mettere in luce pur con il linguaggio di oggi l’anima dell’Europa, i valori e gli ideali che erano alla sua origine
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025