Volontariato

Csv: oggi la presentazione rassegna provinciale del volontariato e della solidarietà

06 Dic 2023

Al via il percorso che porterà alla XVII rassegna provinciale del volontariato e della solidarietà del Centro servizi volontariato Taranto ets: la presentazione alla comunità si terrà, nella biblioteca civica Pietro Acclavio, al piazzale Bestat di Taranto, alle ore 18 di mercoledì 6 dicembre.

L’incontro sarà aperto dai saluti del presidente del Csv Taranto ets, Francesco Riondino, e del direttore dell’Acclavio, Gianluigi Pignatelli; interverrà poi Guido Memo, presidente di Laboratorio Terzo settore – LabTs, curatore del libro “Il Terzo settore nel Mezzogiorno”, che parlerà della crescita che il Terzo settore ha registrato sul territorio e del suo ruolo all’interno delle comunità locali.

Al termine dell’intervento, la direttrice del Csv Taranto, Camilla Lazzoni, introdurrà la nuova Rassegna e il percorso per la sua co-progettazione con gli enti del Terzo settore del territorio.

Il claim della 38ª Giornata internazionale del volontariato, istituita nella giornata del 5 dicembre dall’Assemblea generale delle Nazioni unite, quest’anno è dedicato al potere dell’azione collettiva: “Se tutti lo facessero”!

Se tutti si offrissero volontari, il mondo sarebbe un posto migliore. Immaginiamo che più di otto miliardi di noi facciano volontariato. Possibilità illimitate per lo sviluppo sostenibile: cibo e istruzione per tutti, ambiente pulito e buona salute, società inclusive e pacifiche e altro ancora.

Il volontariato è un’enorme risorsa rinnovabile per la risoluzione dei problemi sociali, economici e ambientali in tutto il mondo. Mentre il mondo affronta sfide crescenti, i volontari sono spesso i primi ad aiutare. I volontari sono in prima linea nelle crisi e nelle emergenze, spesso in situazioni molto difficili e terribili.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Ma davvero investire sulla guerra è l'unico modo di salvare il Siderurgico?

Che farne dell’ex Ilva? Incontri a vari livelli, ministeriali, sindacali, interistituzionali si susseguono serrati in questi giorni. Avvengono su vari tavoli: il governo media, in modo un po’ confuso, sull’accordo di programma, i sindacati sono alle prese con la tenuta dei posti di lavoro e la cassa integrazione. L’ultimo ieri a Bari con la mediazione […]

Piccoli ucraini ospiti in diocesi per riassaporare la felicità

Nel segno della più stretta collaborazione tra la nostra Caritas ed una ong di Bergamo operante in Ucraina, è nata questa bella iniziativa di cooperazione umanitaria in favore di un gruppo di ragazzi di una scuola di un remoto villaggio rurale di Berestyn nell’Oblast orientale della regione ucraina di Kharkiv, una zona, in questo periodo, […]
Hic et Nunc

Ma davvero investire sulla guerra è l'unico modo di salvare il Siderurgico?

Che farne dell’ex Ilva? Incontri a vari livelli, ministeriali, sindacali, interistituzionali si susseguono serrati in questi giorni. Avvengono su vari tavoli: il governo media, in modo un po’ confuso, sull’accordo di programma, i sindacati sono alle prese con la tenuta dei posti di lavoro e la cassa integrazione. L’ultimo ieri a Bari con la mediazione […]

La domenica del Papa - Unità e comunione

Festa dei santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma; giornata in cui sono presenti alcuni vescovi e rappresentanti della Chiesa ortodossa di Costantinopoli, nel quadro del tradizionale scambio di delegazioni per le feste dei rispettivi patroni, segno di amicizia e di comune fede in Cristo. Così il 30 novembre una delegazione della Chiesa […]

L'arcivescovo Miniero benedice il nuovo portone del monastero delle clarisse di Grottaglie

“Una porta che si apre diventa soglia di grazia: incontro con Dio, abbraccio di fraternità, respiro di pace. Segno di una comunità che accoglie, si laccia trasformare e vive dello Spirito”. Sono le parole impresse sulla locandina invito che le clarisse del Monastero Santa Chiara di Grottaglie hanno predisposto in vista della la Benedizione del […]
Media
02 Lug 2025