Eventi di sensibilizzazione

Una serata di riflessione sulla situazione della donna dallo Shoah ai giorni nostri

19 Gen 2024

“Se questa è una donna: prospettive educative per dire basta alla ‘Shoah’ della donna oggi” è il tema della conferenza che si terrà questa sera, venerdì 19 gennaio, a Taranto, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 nel salone dell’istituto Figlie di Maria Ausiliatrice in via Umbria 162 per riflettere sulla situazione della donna a partire dalla Shoah ai giorni nostri, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle discriminazioni e gli abusi di ogni tipo che ancora oggi rappresentano un “sacrificio” umano.

Organizza Vides-Una Presenza Odv, in collaborazione con l’istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, l’Oratorio Fma, il Tgs Delfino Taranto, il Cgs Taras Aps e l’agenzia di comunicazione Ki.Fra Comunicazione&Eventi.

L’evento vedrà la partecipazione di esperti, testimonianze, associazioni e istituzioni che operano nel campo della difesa dei diritti umani, della promozione della donna e della cultura della pace.

Questi i relatori: avv. Antonio Santoro (presidente Vides-Una Presenza Odv), suor Teresa Cinque (direttrice istituto Fma Taranto), don Mimmo Rizzo (parroco Santa Maria Goretti-Crispiano), Mary Luppino (presidente associazione “Madonna delle Grazie-Centro ascolto donna”), Teresa Tatullo (associazione Alzaia onlus), Maria Anna Boccuni (animatrice oratorio Fma-laureanda in Scienze dell’educazione). Matteo Schinaia, presidente dell’agenzia di comunicazione Ki.Fra Comunicazione&Eventi, illustrerà il tema e coordinerà il dibattito tra i relatori e il pubblico.

Durante la serata ci sarà la lettura di alcune pagine del diario di Etty Hillesum, scrittrice olandese ebrea e vittima dell’Olocausto.

Si rilasciano crediti formativi per gli studenti del triennio delle scuole superiori di secondo grado.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”

L’impegno dei cristiani per ricucire il rapporto tra uomo e donna

“Verso tuo marito sarà il tuo istinto ma egli ti dominerà”: si potrebbe dire che lo strappo tra l’uomo e la donna sia avvenuto poco dopo l’uscita dal paradiso terrestre. Era stato l’effetto di una loro decisione a infrangere l’incanto dell’amore voluto, tra loro, dal Creatore: “Essa è osso delle mie ossa e carne della […]

L'impegno del MArTa nella Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

Il Museo archeologico nazionale di Taranto ci ha ormai abituato a campagne sociali legate alle grandi pertinenze storico-archeologiche, presenti in uno dei musei che meglio racconta l’evoluzione delle civiltà e dei costumi dei popoli mediterranei. Per questa ragione il MArTa sceglie di mettere l’accento sulla data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025