Associazionismo cattolico

Ritorna “raccontACi” storie di chi ha deciso di spendere la vita per gli altri!

21 Gen 2024

di Daniele Panarelli
“raccontACi” è un podcast interamente prodotto dal gruppo ‘giovani’ e ‘giovanissimi’ di Azione cattolica della parrocchia Maria SS. Immacolata di San Giorgio Jonico. Nato con una missione ben chiara cioè quella di far conoscere le associazioni presenti nel nostro territorio che offrono vari tipi di supporto e che ha l’ambizione di raccontare, per condividere, il bello che ci circonda. Incominciato lo scorso anno come un esperimento, questo format, attualmente pubblicato su Spotify e Souncloud, ha dato la possibilità concreta ai ragazzi del gruppo di conoscere svariate associazione del territorio che, attraverso i propri volontari, operano per le necessità di chi è meno fortunato. L’idea di condividere con gli altri questa esperienza viaggia tutta nel senso del creare rete; quella stessa rete che adesso permette al gruppo di intraprendere delle meravigliose collaborazioni.
In poche parole, “raccontACi” vuole essere un faro che mette in luce il lavoro prezioso svolto dalle associazioni e che invita la comunità a conoscere più da vicino le storie “umane” che ci sono dietro queste organizzazioni, aprendo le porte per una partecipazione attiva e un sostegno concreto.
Non da meno lo sforzo tecnico ed editoriale che il gruppo ha intrapreso per la realizzazione di questo podcast che vede l’impegno non solo dei ragazzi presenti in loco ma anche di alcuni giovani che, per motivi di studio o di lavoro, vivono fuorisede ma con le radici ben ancorate alla propria comunità.
Durante la prima stagione il podcast ha trattato diverse tematiche come: la musicoterapia con l’associazione Heart’s Music, i volontari della gioia con Mister Sorriso, sport e disabilità con Ki.fra, l’immigrazione con Ohana, musica e solidarietà con gli Akusimba, percorsi di recupero dal carcere con Noi & Voi e infine il recupero dalle tossicodipendenze con Cidiesse. Quest’ultima associazione di Miliano ha voluto fortemente partecipare al progetto “raccontACi” e ci ha permesso di affacciarci fuori dal territorio ampliando la possibilità di ascolto di questa esperienza.
La prima puntata della seconda stagione è in onda da domenica 21 gennaio e racconta la storia di Alzaia, un’associazione che cura alcuni sportelli di ascolto e aiuto per le donne vittime di violenza e, ogni mese potrete ascoltare le storie di altre belle ed importanti realtà al servizio del prossimo. Oltre questa inoltre, per i pochi che ancora non lo abbiano fatto, l’invito è ad ascoltare tutte le puntate della prima stagione per aiutarci, come dice il motto del podcast, a condividere ‘Il bello che ci circonda!’
Di seguito il link per accedere al canale del podcast:

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025