Giornata mondiale

La celebrazione diocesana della Giornata mondiale della Vita consacrata

31 Gen 2024

di Angelo Diofano

Venerdì 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al Tempio, la celebrazione diocesana della 28.ma Giornata mondiale della vita consacrata sarà celebrata nella chiesa di San Giovanni Bosco a Taranto.

Questo il programma: ore 16.15: accoglienza nella cappella dell’istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, in via Umbria 162; ore 16.30, meditazione tenuta da don Giovanni Monaco, parroco della San Giovanni Bosco; ore 17.30 celebrazione dei Vespri; ore 18.15, benedizione dei ceri e processione diretta all’istituto Maria Ausiliatrice verso la chiesa di San Giovanni Bosco; ore 18.30, concelebrazione eucaristica presieduta da don Filippo Urso, vicario episcopale per la vita consacrata, delegato dall’arcivescovo.

Lo scorso anno papa Francesco così scriveva nel messaggio indirizzato ai consacrati: “Tutti insieme siamo membra della Chiesa, e la Chiesa è in missione dal primo giorno, inviata dal Signore Risorto, e lo sarà fino all’ultimo, con la forza del suo Spirito. E nel Popolo di Dio, inviato a portare il Vangelo a tutti gli uomini, voi consacrati avete un ruolo peculiare, che deriva dal dono particolare che avete ricevuto: un dono che dà alla vostra testimonianza un carattere e un valore speciali, per il fatto stesso che voi siete integralmente dedicati a Dio e al suo Regno, in povertà, verginità e obbedienza. Se nella Chiesa ognuno è una missione, ciascuno e ciascuna di voi lo è con una grazia propria in quanto persona consacrata. Oltre a questo dono fondamentale, la vostra missione si arricchisce dei carismi dei vostri istituti e delle vostre società, i carismi dei vostri fondatori e fondatrici. Nella loro stupenda varietà, essi sono tutti dati per l’edificazione della Chiesa e per la sua missione. Tutti i carismi sono per la missione, e lo sono proprio con l’incalcolabile ricchezza della loro varietà; così che la Chiesa possa testimoniare e annunciare il Vangelo a tutti e in ogni situazione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Leone XIV: “Occorre scegliere la strada di una comunicazione di pace”

“Scegliere con consapevolezza e coraggio la strada di una comunicazione di pace”: si è concluso con questo invito il discorso di Leone XIV ai rappresentanti dei media, convenuti a Roma in questi giorni e ricevuti in udienza in aula Paolo VI. “Una comunicazione disarmata e disarmante ci permette di condividere uno sguardo diverso sul mondo […]

I preparativi per la Festa dei Popoli

L’ufficio diocesano della pastorale dei migranti/Migrantes sta organizzando la 21ª edizione della ‘Festa dei Popoli – missionari della Speranza’, in concomitanza con il Giubileo loro dedicato, che si svolgerà domenica 18 maggio alle ore 16 in Concattedrale. Questo sarà possibile grazie alla collaborazione con Stella Maris-apostolato del mare, ufficio missionario, Caritas diocesana, Missionari saveriani, Missionari […]

La ‘San Giorgio Cup’ per la festa patronale

Nella giornata del 2 maggio  in San Giorgio Jonico si è svolta la ‘San Giorgio Cup’, evento sportivo promosso nell’ambito dei festeggiamenti in onore del santo patrono. La manifestazione ha riunito numerosi oratori della diocesi, offrendo ai partecipanti un’opportunità preziosa di incontro, condivisione e sana competizione. Il torneo è stato voluto e reso possibile grazie […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
12 Mag 2025