Eventi di sensibilizzazione

‘Cara Palestina…’: questa sera, il ‘no’ degli artisti tarantini alla guerra in Terra santa

23 Feb 2024

Nato dalla necessità di non restare in silenzio dinanzi alla barbarie della guerra, musicisti, fotografi, volontari della società civile si sono incontrati per realizzare questo evento che è stato presentato al pubblico nel corso di ‘Salotto elettronico’ famoso format delle domeniche tarantine. Se da qualche parte la guerra distrugge e divide da qualche altra parte fa germogliare movimenti di unità tra portatori sani di arte, libertà, partecipazione.
L’evento si terrà oggi, venerdì 23 febbraio, a Taranto a Mercato nuovo dove, a partire dalle 21, si alterneranno sul palco musicisti e attori.
Sono previsti anche interventi di Davide Giove, presidente di Arci Puglia e di  Enzo Pilò per il Comitato per la pace.
La line up vede già confermata la presenza di moltissimi artisti fortemente attivi nella scena tarantina:
Emanuele Barbati, Davide Esposito, Gregucci, Chiara Turco, Giorgio Consoli, Moinè, Braglei, Michel De Large, Giovanni Santese, 2/1000 e i dj set di Strauss ed Alex Palmieri insieme ad altri artisti che si uniranno al cast nelle prossime ore.
La fotografa Roberta Trani curerà un’installazione visiva e proietterà dei video che raccontano la reale e cruda devastazione della strage in corso affiancate da fotografie del giornalista e fotografo Valerio Nicolosi scattate in Palestina; alcune delle foto saranno acquistabili al banchetto dell’evento.
Fondamentale la presenza del banchetto di Medici senza Frontiere dove si potranno fare delle donazioni, ricevere materiale informativo e gadget; ricordiamo che Msf è stata scelta come mediatrice alla quale sarà donato il ricavato della serata.
L’ingresso è gratuito.
 
 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025