Eventi a Taranto e provincia

Elezione del presidente e del direttivo della Società Dante Alighieri comitato di Taranto

05 Mar 2024

L’assemblea dei soci della Società Dante Alighieri- comitato di Taranto si è riunita, nella sala della biblioteca della parrocchia “San Pasquale Baylon” dei frati minori, per l’approvazione del conto consuntivo 2023, per un rendiconto delle attività svolte nel corso dell’ultimo anno e per l’elezione del presidente e del direttivo.

Le attività sociali del 2023

Nel corso dell’anno sociale trascorso, la Società Dante Alighieri – Comitato di Taranto ha svolto una proficua attività culturale con tantissime iniziative a favore della pace, sulla cultura letteraria e artistica nel principato di Taranto, sul cambiamento del linguaggio verbale nell’età postmoderna, per la valorizzazione della lingua latina, per ricordare l’impunito assassinio di Ipazia, per ricordare la produzione poetica di Angelo Lippo, il centenario della nascita di Pierpaolo Pasolini, di don Lorenzo Milani, il ventennio della scomparsa di Giacinto Spagnoletti.

Particolarmente partecipate le presentazioni di testi letterari di autrici e autori tarantini, tra i quali Giovanni Battafarano, Massimo Mapelli, Ida Russo, Silvano Trevisani.

Momenti significativi dell’anno sociale dell’associazione sono stati la Giornata della Dante e il “Dantedì”, a cura degli studenti del liceo “Archita” coordinati dalla professoressa Stefania Danese e dal professor Antonello Serra, il progetto “Lei, lui in Dante” curato dagli alunni della V C del liceo Aristosseno con la guida della professoressa Loredana Russo, la presentazione di una monografia sull’XI canto del Paradiso, “Quel padre e quel maestro. Il San Francesco di Dante”, a cura del preside Guglielmo Matichecchia. L’associazione ha partecipato a iniziative a difesa di importanti beni naturali e culturali del territorio, come il fiume Galeso e l’arredo artistico dell’artista Nicola Carrino in piazza Fontana.

Molte iniziative sono state realizzate in collaborazione con importanti associazioni culturali del territorio.

L’elezione del presidente onorario Paolo De Stefano

Per acclamazione, l’assemblea ha rieletto il preside Paolo De Stefano presidente onorario del comitato per la sua stimata attività di ricerca, di studio, per le tantissime pubblicazioni di critica letteraria dedicate, in particolare, a Dante e a Pascoli, per le “Lecturae Dantis” in numerose città d’Italia e per le rilevanti responsabilità nella Società Dante Alighieri. De Stefano, allievo di Luigi Russo, titolare di medaglia d’oro del ministero della P.I. , socio ordinario dell’Accademia pugliese delle scienze, è presidente del Centro studi di italianistica e direttore della rivista di cultura letteraria “L’Arengo”.

L’elezione della presidente José Minervini

La professoressa José Minervini, presidente in carica dal 2003, è stata rieletta, per acclamazione, per il quadriennio 2024- 2027.

La professoressa Minervini è laureata in Lettere e Filosofia, già docente di Italiano e Latino nel liceo classico “Aristosseno”, giornalista pubblicista con collaborazioni in tantissime testate giornalistiche, riviste di arte e di letteratura, autrice di antologie e di saggi di critica letteraria, di numerose raccolte di poesia, meritando importanti premi letterari e riconoscimenti per l’ampia attività culturale e l’apprezzato impegno sociale.

Ѐ vicepresidente dell’associazione culturale Cesare Giulio Viola, cofondatrice del Mudit (Museo degli illustri Tarantini), è dama di Commenda con Placca dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

L’elezione del Direttivo

Dopo aver ricordato il preside Stefano Milda, già vicepresidente del Comitato, e la professoressa Dora Cravero Greco, componente del direttivo, recentemente scomparsi, due soci che seppero dare all’associazione il contributo della loro alta professionalità e umanità, è stato eletto il direttivo composto dai professori Teresa Bosco, Clara Conte, Annamaria Converti, Stefania Danese, Anna Grasso, Adriana Laruffa, Titina Laserra, Antonio Liuzzi, Guglielmo Matichecchia e Mariangela Tarantino.

Successivamente si è riunito il direttivo per procedere all’elezione del vicepresidente e del segretario organizzativo e tesoriere. Su proposta della presidente Minervini, sono state elette all’unanimità: Mariangela Tarantino, vicepresidente; Annamaria Converti, segretaria organizzativa e tesoriere.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025