Eventi di sensibilizzazione

Questa è casa tua!: domenica 14, a San Giorgio jonico, la cura del creato con l’Acr

12 Apr 2024

di Daniele Panarelli
A pochi giorni dalla giornata mondiale della Terra, sono molteplici le attività che a livello nazionale verranno svolte in questi giorni per sensibilizzare i cittadini alla salvaguardia e alla cura del nostro pianeta.
Come una piccola ma significativa goccia, anche San Giorgio jonico vuole essere presente per dare il suo contributo per un più grande obiettivo!
In questo anno associativo il cammino dell’Acr ha invitato i bambini e i ragazzi a vivere la consapevolezza della cura del creato come obiettivo primario.
La Natura nutre, disseta, scalda, offre bellezza e amore e ha la capacità di trasformarsi e rigenerarsi anche grazie all’operato di persone, professionisti e non, che si prendono cura di lei, impegnandosi a preservare le sue fragilità e a valorizzarne la bellezza. Per noi la Terra è un luogo da osservare e custodire, un luogo in cui abitare e in cui promuovere la logica del “noi”.
Proprio in questo orizzonte vogliamo accompagnare i bambini, i ragazzi e le loro famiglie a rispondere alla domanda: «Tocca a me?»
Spesso sentiamo e vediamo i nostri ragazzi impazienti di mettersi in gioco,di sporcarsi le mani, di accarezzare, di curare e quindi di imparare a costruire.
Domenica 14 aprile, vogliam proprio dire “Adesso tocca a me!!”

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”

L’impegno dei cristiani per ricucire il rapporto tra uomo e donna

“Verso tuo marito sarà il tuo istinto ma egli ti dominerà”: si potrebbe dire che lo strappo tra l’uomo e la donna sia avvenuto poco dopo l’uscita dal paradiso terrestre. Era stato l’effetto di una loro decisione a infrangere l’incanto dell’amore voluto, tra loro, dal Creatore: “Essa è osso delle mie ossa e carne della […]

L'impegno del MArTa nella Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

Il Museo archeologico nazionale di Taranto ci ha ormai abituato a campagne sociali legate alle grandi pertinenze storico-archeologiche, presenti in uno dei musei che meglio racconta l’evoluzione delle civiltà e dei costumi dei popoli mediterranei. Per questa ragione il MArTa sceglie di mettere l’accento sulla data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025