Eventi formativi

Rapporto genitori-figli: incontri agli Angeli Custodi

foto: parrocchia Angeli custodi
19 Apr 2024

di Angelo Diofano

Che cosa sono le emozioni? Che tipo di emozioni proviamo? Come si sviluppano nei bambini durante la crescita? Quali sono le loro principali componenti? Come influiscono le emozioni sullo sviluppo del senso di responsabilità verso il diverso da sé e l’ambiente? Sono queste alcune delle domande cui  si cercherà di rispondere durante il ciclo di incontri in corso alla parrocchia degli Angeli Custodi (quartiere Tamburi) sul tema “Genitori e figli: avere una buona relazione con se stessi, gli altri e l’ambiente”. Questo, al fine di migliorare l’educazione, il rispetto della biodiversità e il senso di responsabilità nostra e dei nostri figli verso gli altri e l’ambiente che ci circonda.

Si è iniziato il 12 aprile con “L’ABC delle emozioni: una risorsa nella relazione genitori-figli per l’educazione e il rispetto dell’ambiente”. Prossimo incontro, il 31 maggio con “Saper dire di no! Il genitore ‘allenatore emotivo’ nella relazione coi propri figli: le emozioni e le regole’; infine, il 14 giugno si parlerà di “Lasciami volare: accompagnare i ragazzi nella crescita e nello sviluppo dell’autonomia”.

Gli incontri si tengono dalle ore 17.30 alle ore 19 a cura della dott.ssa Maria Montanaro, psicologa-psicoterapeuta di Fondazione Soleterre. attiva nella struttura complessa di pediatria e oncoematologia pediatrica dell’ospedale SS.Annunziata.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Rete mondiale di preghiera, incontro all’istituto Maria Immacolata

Giovedì 30 ottobre alle ore 16.30 all’istituto Maria Immacolata (via Mignogna, a Taranto)  si ritroveranno tutti i gruppi diocesani della Rete mondiale di preghiera-Apostolato della preghiera per l’incontro sul tema ‘La spiritualità del Sacro Cuore di Gesù’. Dopo introduzione dell’assistente diocesano mons. Tonino Caforio, la relazione sarà tenuta da don Giuseppe D’Alessandro, parroco all’Immacolata di […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Hic et Nunc

Intervista a monsignor Romanazzi: dal Sinodo una Chiesa più accogliente

La parola ‘Sinodo’ deriva da due parole greche che significano insieme e strada, quindi la combinazione trasmette l’idea di “camminare insieme”. Oggi nella Chiesa cattolica, il termine ‘sinodo’ significa molto di più. Seguendo l’insegnamento di papa Francesco, che si basa sul Concilio Vaticano II, la sinodalità indica la partecipazione attiva di tutti i fedeli alla […]

Cittadinanza onoraria ad Aldo Siciliano: tributo all'impegno per la cultura di Taranto

Nel corso di una cerimonia dai toni intensi e commossi, la città di Taranto ha conferito la cittadinanza onoraria al professor Aldo Siciliano, presidente dell’Istituto per la storia e l’archeologia della Magna Grecia, che annualmente organizza i convegni internazionali, nati nel 1961. Incarico, quello di Siciliano, ereditato da Attilio Stazio, di cui fu il più […]
Media
30 Ott 2025