Eventi culturali in città

Simone Cristicchi presenta il suo ‘Quadro sonoro’ dedicato alla collezione Ricciardi del MArTa

22 Apr 2024

Ad ottobre 2023, il maestro Simone Cristicchi di fronte ai quadri della Collezione Ricciardi del Museo archeologico nazionale di Taranto si era detto “emozionato come lo sposo prima dell’incontro con la sposa”.

Domani, martedì 23 aprile, il noto artista italiano torna a Taranto e al MArTa, per presentare il ‘Quadro sonoro’ ispirato proprio alle tele seicentesche e settecentesche della Collezione.

Il progetto originale e registrato dell’ico Magna Grecia e del Museo archeologico nazionale di Taranto, realizzato in collaborazione con il Mic, la Regione Puglia e il Comune di Taranto, riporta a Taranto un grande artista chiamato ad interpretare in musica un pezzo di patrimonio culturale e comporre così un ‘quadro sonoro’ che diventerà parte integrante di quel luogo.

Si tratta della terza installazione all’interno del MArTa, dopo quella del maestro e premio Oscar, Dario Marianelli e quella del cantautore Achille Lauro.

Gli altri quadri sonori, installati in città, sono quelli del maestro Remo Anzovino (Concattedrale Gran Madre di Dio del grande architetto Giò Ponti), del maestro John Rutter (Cattedrale di San Cataldo) e del maestro Giovanni Sòllima (Castello aragonese).

La presentazione del ‘Quadro sonoro’ del maestro Simone Cristicchi, avverrà nel corso di un appuntamento in cui sarà eseguita l’opera e aperto alla stampa, previsto per le ore 12.30 di martedì 23 aprile.

All’incontro con i giornalisti saranno presenti il maestro Cristicchi, la direttrice del Museo archeologico nazionale di Taranto, Stella Falzone e il direttore dell’Orchestra della Magna Grecia, Piero Romano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

I successi della New Taranto e la crescita del futsal

Ci hanno fatto divertire. E pure sognare, gli atleti della New Taranto: come un raggio di sole dentro un’annata grigia e uggiosa, ovvero distinguendosi nel panorama sportivo ionico, alquanto desolante, la squadra di calcio a cinque maschile ha disputato un gran campionato (terzo posto in classica nel raggruppamento centromeridionale) arrestando la sua corsa ai playoff […]

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]

Medimex 2025: da oggi, martedì 17 giugno, la musica ‘abita’ a Taranto

A Taranto è tempo di Medimex, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia. L’edizione 2025 offre un ricco programma, dedicato al tema della Strada, con grandi concerti internazionali, showcase, attività professionali e […]
Hic et Nunc

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Leone XIV ha celebrato i 43 anni di sacerdozio

Abbiamo intervistato mons. Marín de San Martín che ha evidenziato spiritualità agostiniana, stile sinodale, ascolto dei segni dei tempi e passione missionaria del nuovo pontefice: “La sinodalità è il suo stile quotidiano di Chiesa”

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]
Media
24 Giu 2025