No alle guerre

Pax Christi ai parlamentari: “No a politica succube dei mercanti di morte”

È fondamentale non approvare le modifiche alla legge 185/90

foto Siciliani Gennari-Sir
23 Apr 2024

di Maria Chiara Biagioni

Un appello a tutti i parlamentari affinché non approvino le modifiche alla legge 185/90 sulle norme che regolano il “controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”, già passata al Senato a fine febbraio e ora in commissione alla Camera. “Non possiamo accettare una politica succube dei piazzisti d’armi, dei mercanti di morte. Anche ora, in questi tempi bui, rinnoviamo l’impegno e la scelta della nonviolenza come pilastro della pace. Rifiutiamo la guerra, gridiamo la speranza”. È quanto scrive in un comunicato Pax Christi al termine dell’Assemblea nazionale che si è svolta nei giorni 20 e 21 aprile a Ciampino. I lavori sono iniziati con i saluti inviati dal presidente della Cei, card. Matteo Zuppi e con una tavola rotonda: “Al cuore dell’Europa, la pace”.
“La situazione attuale – scrive Pax Christi – è sempre più drammatica, con scelte che vanno nella direzione della guerra: la follia del riarmo con la prospettiva di arrivare in Italia al 2/% del pil per le spese militari; il tentativo in atto da parte dei mercanti di morte di affossare la legge 185/90 sul commercio delle armi; la non adesione dell’Italia al trattato per la messa al bando delle armi nucleari; l’idea, furbescamente ventilata, di una legione straniera all’italiana, per concedere la cittadinanza ai migranti che si arruolano e sono disposti a combattere per l’Italia. E l’elenco potrebbe continuare… Rinnoviamo l’impegno per la nonviolenza, sostenendo anche percorsi formativi e didattici. Incoraggiamo l’obiezione di coscienza di fronte alla guerra e alla catastrofe ambientale che chiede scelte radicali”. Pax Christi rileva come “dal mondo dei giovani, dalle università arrivano segni di speranza e di impegno per un altro modo possibile”. Lo sguardo del movimento è puntato alla “Arena di Pace”, manifestazione che si svolgerà sabato 18 maggio nell’anfiteatro romano di Verona dove si raduneranno migliaia di persone per confrontarsi sui temi della giustizia, della pace e della cura del creato.
Pax Christi chiede anche che si impedisca “la prevista autonomia differenziata, contro la quale ci sono già stati autorevoli interventi ecclesiali, ma purtroppo solo dal sud dell’Italia. Non possiamo tacere! Dal sud al nord, insieme”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Parrocchia Divino Amore (Martina F): incontro in preparazione alla Pentecoste

In preparazione alla festa di Pentecoste, la parrocchia del Divino Amore, a Martina Franca, invita, domenica 25 maggio alle ore 18 nell’auditorium parrocchiale, all’incontro organizzato dall’omonimo gruppo parrocchiale del Rinnovamento nello Spirito che avrà come  tema ‘La vita nuova nello Spirito’, un momento di riflessione e orientamento pastorale aperto a tutti. La riflessione sarà guidata […]

Vocazioni a Taranto: tra bellezza e sfide, un cammino da condividere

Don Francesco Maranò presenta il volto vocazionale della diocesi
Hic et Nunc

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Regina Mundi a Martina: la festa parrocchiale tra liturgia, giochi, musica e solidarietà

Domenica 25 maggio la comunità parrocchiale della Regina Mundi di Martina Franca si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo, un appuntamento molto atteso che unisce spiritualità, partecipazione popolare e momenti di festa per tutto il quartiere. Nel programma religioso, domenica 25 maggio è la […]

Statte festeggia San Girolamo Emiliani

A Statte domenica 25 maggio si festeggia San Girolamo Emiliani, titolare della omonima parrocchia, nell’ex quartiere 167, ora intitolato al santo. Si tratta di una periferia con i tipici problemi di “zona di frontiera” cui si affianca un insediamento residenziale, con villette abitate da professionisti di elevato livello sociale, che vive quasi in disparte. Sin […]
Media
25 Mag 2025